Bondasca, valle perduta. La Svizzera chiude i rifugi

Mettiamoci il cuore in pace. Per ritrovare e poter frequentare la val Bondasca bisognerà aspettare che il Pizzo Cengalo, 3367 m, abbia esaurito la sua carica distruttiva. Ma intanto nell’estate 2018 i rifugi Sciora e Sass Fourà restano chiusi. Così ha deciso il Club Alpino Svizzero…

Leggi tutto

Solidarietà per la Val Bregaglia

La Catena della Solidarietà, il Patronato svizzero per i comuni di montagna e il Comune di Bregaglia hanno raccolto fino a oggi donazioni per un totale di 11.75 milioni di franchi…

Leggi tutto

Bondasca, il paradiso trasformato in inferno

Una valle incantata, selvaggia, devastata da una frana di 4 milioni di metri cubi. La Val Bondasca, collaterale della Val Bregaglia, è Svizzera, ma è appena oltre il confine italiano della Valchiavenna: lassù il 23 agosto 2017 dal pizzo Cengalo è caduta una gigantesca massa di terra che si è fermata alle porte del centro abitato di Bondo. Ecco, per gentile concessione, come la val Bondasca viene raccontata dallo scrittore Emilio Magni il 25 agosto 2017 nell’editoriale del quotidiano La Provincia…

Leggi tutto