Il bob avvelena i Giochi invernali

Nuove burrasche si annunciano per le Olimpiadi invernali del 2026. La Commissione per la protezione delle Alpi denuncia il clima che si è creato con la scarsa trasparenza, a suo dire, degli organizzatori. Incredibile viene poi giudicata da Cipra Italia l’ostinazione nel realizzare ad ogni costo una nuova pista da bob a Cortina dove quella dedicata al campione Eugenio Monti (nella foto) è da tempo inutilizzabile.

Leggi tutto

Cortina ’54, operazione nostalgia

Italia Nostra prosegue il suo impegno per scongiurare la costruzione della nuova pista di bob a Cortina. A questo scopo, ha lanciato un crowdfunding -https://gofund.me/ae2863b3 – per finanziare il ricorso al TAR volto a:
–    Salvaguardare la storica Pista olimpica da Bob “Eugenio Monti”.
–    Impedire la realizzazione di un’opera dai costi esorbitanti.

Leggi tutto

Il bob e l’agonia del Centro di Misurina

Con un decimo degli ottanta milioni di euro necessari per costruire la pista di bob a Cortina in vista dei Giochi del 2026 si potrebbe salvare l’agonizzante Centro di Misurina per le malattie respiratorie dei bambini di cui si annuncia la chiusura. La sua sorte però sembra segnata, l’agonia continua.

Leggi tutto

Un megafrigorifero lungo due chilometri

In un comunicato stampa dell’8 agosto 2022 qui riportato nella sua integrità viene annunciato un importante incontro in programma giovedì 11 agosto a Cortina d’Ampezzo sul tema: “Olimpiadi Milano-Cortina 2026: tutti i segreti della nuova pista da bob”. Sulla base dei progetti in corso, la pista progettata viene definita un ”megafrigorifero” lungo due chilometri. I particolari dell’incontro nella locandina che pubblichiamo.

Leggi tutto

Olimpiche distanze / La montagna che disse no a Milano

La pista da bob per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026 avrebbe potuto essere realizzata spendendo appena 15 milioni di euro, meno di un quarto di quello che verrà a costare il nuovo impianto di Cortina voluto dal governatore Luca Zaia. In che modo? Sarebbe bastato rimettere a nuovo l’impianto utilizzato a Cesana (nella foto) in Piemonte per i Giochi invernali del 2006. I sindaci montani piemontesi fecero però sapere di non volere condividere oneri e onori dei Giochi organizzati dall’asse Milano-Cortina.

Leggi tutto