L’alpinismo, Pinelli e il riconoscimento dell’Unesco

Patacca, cioè medaglia di nessun valore. Ha creato disagio e scomposte reazioni la bocciatura dell’accademico Carlo Alberto Pinelli al riconoscimento dato dall’Unesco all’alpinismo in quanto “monumento immateriale” dell’umanità. 

Leggi tutto

Scoramento fuori… dal coro

Ci sarebbe poco da festeggiare e molto da riflettere su due eventi che in questi giorni hanno per teatro le nostre montagne. Per quanto riguarda il decennale del riconoscimento dell’Unesco alle Dolomiti quale Monumento del Mondo, l’iniziativa, secondo i protezionisti sudtirolesi (Dachverband) e l’associazione Mountain Wilderness, si è tramutata uno strumento di puro marketing. Ma poco da festeggiare ci sarebbe anche per l’assegnazione dei Giochi olimpici invernali 2026 a Cortina e Milano…

Leggi tutto

Un posto non vale l’altro

Jovanotti sostiene che nella scelta dei luoghi in cui si possono organizzare grandi concerti un posto vale l’altro. Ha torto marcio, spiega Carlo Alberto Pinelli, se si tengono in considerazione le aspettative che ciascuno di quei luoghi suggerisce e stimola…

Leggi tutto

Alpinismo e Unesco, una candidatura discussa

Il probabile riconoscimento dell’Unesco all’alpinismo quale patrimonio immateriale dell’umanità dovrebbe restituirgli una nobiltà (nobile come un lavoro lo definì Guido Rey) oggi messa in discussione…

Leggi tutto

Mountain Wilderness, cambio della guardia. Pinelli lascia la presidenza

Nel suo editoriale in Mountain Wilderness Notizie in questi giorni in distribuzione tra i soci, Carlo Alberto Pinelli annuncia la decisione di non ricandidarsi nel Consiglio di MW. Il mandato di Pinelli, accademico del Club Alpino Italiano, regista, tra i fondatori trent’anni fa dell’associazione ambientalista, scade con l’Assemblea elettiva che si svolge a Verona domenica 2 aprile.

Leggi tutto

Lo “speciale” poco speciale del Tg1 sui Parchi

C’era molta attesa, da parte di chi coltiva le problematiche ambientali, domenica 24 luglio, per lo speciale su RAI 1 delle ore 23.20. Curato da Igor Staglianò, il programma intitolato “Scrigno di bellezza” affrontava lo spinoso problema dei parchi nazionali…

Leggi tutto

Paesaggio sotto attacco. La questione eolica

L’imminente e vandalica manomissione del paesaggio collinare italiano porterà solo irrisori vantaggi in termini di produzione energetica…

Leggi tutto

Il Pakistan premia Pinelli. Un momento di festa tricolore nella Repubblica islamica insanguinata

Il tricolore italiano ha sventolato sul Pakistan il 23 marzo 2016 nella capitale Islamabad grazie a un’importante onorificenza concessa dal

Leggi tutto

Complimenti Betto! Il Pakistan premia Pinelli

Congratulazioni da tutto il mondo arrivano in questi giorni a Carlo Alberto Pinelli insignito dalle autorità pakistane con il premio Sitara-e-Imtiaz, “star of Excellence”. L’onorificenza, a quanto annuncia l’ambasciatore d’Italia Stefano Pontecorvo, sarà consegnata nel corso del 2016…

Leggi tutto

Franano gli ascolti per “Monte Bianco”

Non c’è pace purtroppo per il Monte Bianco e neanche per “Monte Bianco – Sfida verticale”, l’indifendibile reality show di Raidue che dopo due puntate registra un significativo calo negli ascolti…

Leggi tutto