Fatti di montagna / I ragazzi del Bosco Giulia

Si apre nella penombra del bosco Giulia ai piedi delle Grigne l’avventura di sette ragazzi che vogliono fare la loro parte per salvare il pianeta. Frequentatissimo in tutte le stagioni, il bosco nei pressi del rifugio Porta è il classico punto di partenza per le escursioni e arrampicate sul versante SSE della Grignetta. L’impegno dei ragazzi, documentato nel docufilm “Nelle squame di una trota” di Mara Moschini e Marco Cortesi, è quello di fare pulizia restituendo alla faggeta la sua naturalezza…

Leggi tutto

Cassin e la foto col “bocia”

Recentemente la Fondazione dedicata al grande alpinista lecchese morto dieci anni fa il 6 agosto ha riproposto quest’immagine nel suo sito. E un amico ne ha approfittato per segnalarla in FB giudicandola bellissima…

Leggi tutto

Voglia di Grigne? C’è la “Sgrignettata”

La rassegna non può che svolgersi ai piedi della Grignetta, ai Piani Resinelli, nel week end del 22 e 23 settembre, “in un ambiente unico che solo le impagabili Dolomiti possono dare”…

Leggi tutto

Brioschi e Porta, l’estate vola sul ciglio dell’armonia

Sul ciglio dell’orizzonte, oppure tra cielo e terra? Due storici rifugi lombardi – il Brioschi in vetta alla Grigna Settentrionale e il Carlo Porta che, appena sopra piani dei Resinelli, ha aperto i battenti nel 1911 – propongono e offrono cultura…

Leggi tutto

Resinelli in festa, riapre Villa Gerosa

Nasce ai Piani Resinelli (Lecco) la Casa museo di Villa Gerosa all’interno del Parco Valentino…

Leggi tutto

Nasce ai Resinelli la Casa museo di Villa Gerosa. Verrà affidata a volontari

Un corso di formazione di volontari per la gestione della Casa museo di Villa Gerosa ai Piani Resinelli, è organizzato

Leggi tutto

L’arrampicata, il rifugio, la visita in una miniera… così i ragazzi dell’associazione Piccolo Principe scoprono per la prima volta la montagna

Non è un caso se questa ormai storica falesia del Lecchese, il Sasso di Introbio, fu utilizzata già dal 1974

Leggi tutto

Il Corno del Nibbio messo… in gabbia

Sul Corno del Nibbio che svetta in mezzo ai prati dei Piani Resinelli al cospetto delle Grigne hanno offerto prove di forza nomi storici dell’arrampicata, da Emilio Comici a Riccardo Cassin, e generazioni di arrampicatori si sono dati da fare “lucidando” i passaggi come se fossero di alabastro. Ora però il famoso Nibbio è stato…ingabbiato…

Leggi tutto