Rifugio Santner, un obbrobrio. 10mila lo bocciano

Successo per la petizione online del Team K contro l’ampliamento del rifugio Santner sul Catinaccio. Il consigliere Köllensperger al quotidiano Corriere dell’Alto Adige del 5 marzo ha dichiarato soddisfatto: “I cittadini difendono le Dolomiti, al contrario della Provincia”.

Leggi tutto

Il bob alle Olimpiadi / Petizione contro la pista

E’ stata lanciata una petizione contro la nuova pista da bob di Cortina, contro la cementificazione e lo spreco di denaro pubblico; in difesa delle Dolomiti e per un’Olimpiade invernale 2026 che sia realmente sostenibile. L’indirizzo della petizione è  https://chng.it/2dtD4hsrMZ MountCity invita a firmarla aggiungendo un commento, a divulgarla e condividerla, in modo da raccogliere quante più adesioni possibili.

Leggi tutto

San Siro da salvare. La petizione per lo stadio

La Petizione “In difesa dello stadio pubblico Meazza a San Siro” è stata inoltrata dal Comitato Coordinamento San Siro alla Commissione Europea in dicembre ed è anche stata fatta richiesta di una procedura d’urgenza, richiesta presentata dall’europarlamentare Eleonora Evi. La richiesta è stata accolta con una votazione unanime. La Petizione si basa su tre pilastri: il valore storico e architettonico, l’importanza antropologica e la rilevanza paesaggistica di uno stadio che si può ristrutturare.

Leggi tutto

Magnodeno in pericolo: 25 mila firme per salvarlo

La Provincia di Lecco vuole approvare un piano per permettere a una azienda siderurgica di allargare il fronte di una delle cave sulla montagna del Lecchese situata accanto al Resegone, così da produrre più calce. “Fermiamo le trivelle, salviamo il monte Magnodeno” è l’appello lanciato attraverso una petizione all’inizio di marzo. In poco tempo sono state raccolte più di 25mila firme.

Leggi tutto

Futuro del Devero e modelli da ripensare

Contro il progetto di un comprensorio turistico e sciistico battezzato “Avvicinare le Montagne” che minaccia l’integrità delle aree protette del Parco Alpe Veglia e Devero e del relativo Sito europeo Natura 2000, il Comitato Tutela Devero ha pacificamente schierato sul web il 23 gennaio una ventina di amici della montagna chiamati a testimoniare sulle ragioni che li ha indotti a scendere in campo. L’esito della battaglia si presenta incerto…

Leggi tutto

Avvicinare le montagne? 100 mila firme contro il progetto

Non si placano le proteste contro il progetto “Avvicinare le montagne”, un piano di sviluppo sostenuto dalla Provincia del Vco in accordo con i comuni di Trasquera, Varzo, Crodo e Baceno. Centomila firme contro il progetto sono state raccolte sulla piattaforma change.org. E’ il risultato incassato dal Comitato Tutela Devero a sostegno della petizione “Salviamo l’alpe Devero”. Per festeggiare le centomila firme, il Comitato annuncia un evento on-line in diretta Facebook sabato 23 gennaio 2021 a partire dalle ore 17.

Leggi tutto

Petizione per Milano e Cortina

Milano e l’Italia sono pronte perché hanno una comunità forte di persone preparate a trasformare questa esperienza in qualcosa di straordinario per chi sarà coinvolto….

Leggi tutto

Devero, più di 10.000 hanno firmato

Se non l’hai già fatto, leggi e firma la petizione…

Leggi tutto

Outdoor paradise? No grazie. Petizione per Passo Rolle

Una petizione per salvare gli impianti di risalita di Passo Rolle, nelle Dolomiti, è oggetto di una raccolta di firme. Il progetto contestato riguarda un restyling della zona da parte di un’azienda di articoli sportivi che prevede lo smantellamento di tali impianti…

Leggi tutto

Interconnector: salva il paesaggio, firma la petizione

Il Comitato Salviamo il Paesaggio VALDOSSOLA, i cittadini residenti dalla Val d’Ossola a Settimo Milanese, i frequentatori e turisti AMANTI dalle Alpi Lepontine al Parco Agricolo Sud Milano CHIEDONO AL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DI NON AUTORIZZARE LA COSTRUZIONE DI INTERCONNECTOR SVIZZERA – ITALIA 380 kV che con i suoi mega tralicci eretti fino all’altezza di 60 metri, fatti di putrelle di ferro e bulloni, scenderà dal Passo San Giacomo in alta Valle Formazza (nord Piemonte) al Lago Maggiore, per trasferire a Settimo Milanese la corrente elettrica generata in Svizzera con il nucleare…

Leggi tutto

“No ai privilegi e ai capricci dei cacciatori”. Una petizione per evitare una riduzione del Parco dell’Adamello

Una petizione diretta al presidente della Regione Lombardia e ai membri del Consiglio regionale chiede che vengano rigettate le richieste

Leggi tutto

Nove associazioni promuovono una Petizione per lo Stelvio

“Il Parco nazionale dello Stelvio è un patrimonio nazionale di tutti i cittadini italiani e non può essere gestito come

Leggi tutto