Solidarietà in stile alpino, il summit di Palazzo Marino
Alla Sala Alessi di Palazzo Marino, nell’ambito del Forum delle Politiche Sociali del Comune di Milano, si è parlato sabato 25 febbraio 2017 di montagna solidale…
Leggi tuttoAlla Sala Alessi di Palazzo Marino, nell’ambito del Forum delle Politiche Sociali del Comune di Milano, si è parlato sabato 25 febbraio 2017 di montagna solidale…
Leggi tuttoAi Mondiali di sci nordico in Finlandia, il venezuelano Adrian Solano è arrivato staccatissimo al traguardo, l’aria smarrita, meravigliato di avercela fatta…
Leggi tuttoAnche Radio Deejay si è interessata di Giuseppe Pozzi, l’uomo che vive all’alpe Sattal, sopra Alagna. E’ l’unico a viverci, nella sola baita che lui stesso ha costruito alcuni anni fa…
Leggi tuttoPer un’oretta o poco più il Signor Rossi sarà tutto per loro, per i ragazzi del Gratosoglio. Un privilegio senza precedenti. Non capita tutti i giorni infatti di avere ospite nella propria scuola il suo creatore Bruno Bozzetto, il papà del disegno animato in Italia. E ancora una volta in compagnia di questo suo omino “qualunque”, battagliero ma perdente: il Signor Rossi, appunto…
Leggi tuttoL’iniziativa porta il sigillo di Eco Himal che da una trentina d’anni si prodiga per portare aiuto alle popolazioni del paese delle nevi. “Sono iniziate in questi giorni le prime lezioni nella scuola dedicata a Paolo Rindi”, annuncia infatti trionfalmente Maria Antonia Sironi, presidente di Eco Himal…
Leggi tuttoSono state ufficialmente sospese il 3 settembre 2016 le ricerche per ritrovare Scott Adamson e Kyle Dempster, gli alpinisti statunitensi che erano stati visti per l’ultima volta lunedì 22 agosto 2016 sulla parete nord dell’Ogre 2…
Leggi tuttoA 77 anni ha domato in bici i 48 tornanti dello Stelvio scendendo senza freni e senza manubrio. E’ l’esperienza compiuta di notte, nel torrido agosto del 2015, da Giuliano Calore, padovano indomito entrato nel Guinness per le sue imprese estreme…
Leggi tuttoDomenica 17 luglio, in occasione del Festival “Torino e le Alpi”, promosso dalla Compagnia di San Paolo, a Torino prendono vita numerose iniziative dedicate ai bambini…
Leggi tuttoTestimone di una luminosa civiltà gastronomica è il Crotto Quartino di Santa Croce di Piuro, in Val Chiavenna. Da questo paradiso non solo dei buongustai nascosto tra i castagneti in vista della Bregaglia arriva la voce dei titolari Fabio e Mauro Salini…
Leggi tuttoAlexandre ha 12 anni, vive in montagna, si occupa di oltre mille pecore e ha per amico il cane Trace. A insegnargli tutto, in capanne al di là dei sentieri battuti, sotto le stelle o sotto il diluvio, è suo padre Fernand…
Leggi tuttoTra i film più attesi al 64° TrentoFilmfestival che s’inaugura il 28 aprile 2016, “Tom” (67’) dello spagnolo Angel Luis Esteban Vega, in concorso nella sezione Alp&Ism, racconta come l’alpinismo possa rappresentare un affare di famiglia trasmettendosi di padre o di madre in figlio come certi tratti del carattere. O come una malattia. E’ Tom Ballard, alpinista tra i più quotati al box office, che si racconta e racconta di sua madre, la celebre Alison Hargreaves
Leggi tuttoLa sessantaquattresima edizione del Trentofilmfestival si apre con una speciale anteprima il 26 aprile 2016 a Vicenza, nel Teatro Olimpico
Leggi tuttoClasse 1952, viso e parlare sincero come il vino di Frascati, città da cui proviene, Massimo Marcheggiani è uno di quegli alpinisti che fa, in silenzio, molto più di molti che occupano pagine di giornali e blog su internet…
Leggi tuttoC’erano probabilmente diversi modi di raccontare la tragica e gloriosa traversata delle Alpi del peruviano Geo Chavez nel 1910, in piena Belle Epoque. Fredo Valla nel lungometraggio “Più in alto delle nuvole” ha scelto di farne una ballata per immagini…
Leggi tuttoSalvo errori, non è noto il nome di Nasim Eshqi nella cospicua galleria di climbing girls che bazzicano le falesie
Leggi tuttoAlpinismo e pareti verticali nei racconti di Ivan Guerini, la Valsassina di Paolo Buzzoni, Ruggero Meles e Marco Tizzoni, e poi le prove e aperte a tutti di arrampicata, nordic walking e birdwatching. Con questi appuntamenti si chiude la prima edizione della rassegna Mountcity – Montagne a Milano…
Leggi tuttoNon un singolo “Miracolo di Natale” come annuncia il titolo, ma un elenco di colpi di fortuna e di coincidenze
Leggi tuttoAl sito “Vie Soriche” dobbiamo l’omaggio che pubblichiamo l’8 marzo 2016, festa della donna, a Elizabeth Robins Pennell, l’americana che
Leggi tuttoLa prima assoluta invernale al Nanga Parbat (8125 m) di Simone Moro del 26 febbraio 2016 ha giustamente riportato sulla prima pagina della Gazzetta dello Sport un alpinismo che si credeva “irripetibile”…
Leggi tuttoIl recupero della varzese è al centro del lavoro di Daniele, che ha ereditato la passione dal padre Giancarlo: una razza autoctona che si nutre di poco, aiuta a pulire i terreni da sterpi e rovi e produce “un latte diverso”…
Leggi tuttoNon poteva cominciare meglio il 2016 targato df-Sport Specialist che, grazie alla collaborazione di Camp, giovedì 4 febbraio nel negozio
Leggi tuttoA Gianfry dedica questo intenso ricordo Lorenzo Dotti, appassionato frequentatore della Val Grande…
Leggi tuttoEra da tutti conosciuto come il Gianfry, l’eremita scalzo della Valgrande. Più di dieci anni fa Gianfranco Bonaldo morto l’estate
Leggi tutto“Purtroppo l’esperienza insegna che a volte proprio gli alpinisti più noti rivelano nei loro comportamenti una visione riduttiva e al
Leggi tuttoDal diario personale del geologo giramondo Marcello Manzoni scritto in occasione del viaggio in Antartide con il famoso alpinista Ignazio Piussi nell’estate australe 1968/69 è tratto lo spettacolo “Quella volta nella meraviglia polare” allestito dall’associazione Gente di Montagna…
Leggi tutto