Letture. Gli alberi raccontano il clima che cambia

La dinamica di formazione di tempeste come Vaia è ben spiegata nel libro “C’era una volta il bosco” di Paola Favero e Sandro Carniel edito da Hoepli (2019). Si parte dagli alberi, i principali protagonisti e testimoni di fenomeni atmosferici inaspettati e cambiamenti climatici. Nel legno viene registrato tutto o quasi. Gli alberi raccontano la storia dei nostri luoghi (e di luoghi lontani) per farci capire che cosa è accaduto e che cosa potrebbe accadere…

Leggi tutto

Paola & Luisa, la più bella cordata sulla “montagna nuda”

Foto, disegni, testo. Il racconto del trekking che porta al cospetto delle grandi pareti del Nanga Parbat, è su tre livelli: con le parole di Paola Favero; con le foto di scenari naturali, di volti o di momenti rubati alla quotidianità delle popolazioni locali; con le immagini dipinte da Luisa Rota Sperti, che entrano nelle foto e talvolta vi si sovrappongono. Essenziale è nel davvero favoloso libro “Diamir. La montagna delle fate” (Edizioni DBS, € 23) il passaggio tra reale e immaginario…

Leggi tutto