Operazione Dufour. Storia di una Croce famosa

Qualcosa di straordinario fu nel 1963 realizzare una croce da portare e montare sulla cima più alta del Monte Rosa, la Dufour (4634 m). A raccogliere dopo tanti anni il racconto di Stefano Marelli, socio del CAI di Cantù, è stato Paolo Paci, scrittore e alpinista milanese, attento storico e cronista delle nostre montagne.

Leggi tutto

Messner, i morti della prima scalata e le fortune di Zermatt

La conquista del Cervino è indissolubilmente legata a Edward Whymper che non era né italiano né svizzero, ma londinese, di professione incisore sul legno. Collezionò ben sette tentativi sul Cervino, salendo lungo la cresta che domina la Valtournenche…

Leggi tutto

Il viaggio (letterario) di Paolo Paci attorno al Cervino

Il viaggio attorno, sopra, dentro il Cervino è stato compiuto dalla primavera alla tarda estate 2014 dal giornalista milanese con incontri/interviste a Cervinia (oltre a Hervé, il sindaco Chatillard, il presidente delle funivie, il “padrone del Cervino” Aimè Maquignaz, Gioachino Gobbi “papà” delle prestigiose piccozze Grivel e molti altri) e a Zermatt (tra gli altri, Bruno Jelk capo del soccorso alpino, il capo delle guide, la famiglia Seiler già proprietaria di tutti gli alberghi).

Leggi tutto