L’orso che voleva mettersi al volante

L’orso forse era attirato da una piccola preda che si era rifugiata all’interno dell’auto. Oppure, ipotizzano i forestali, è stato richiamato dall’odore di una perdita di liquido del radiatore. Sta di fatto che l’11 maggio un orso ha danneggiato nelle Dolomiti un’auto parcheggiata al maso Oberberglerhof a Novale di Fiè, ai piedi dello Sciliar, riempiendola di graffi…

Leggi tutto

Convivenza con l’orso, gli esempi da seguire

“La Provincia autonoma di Trento prenda esempio dalla corretta gestione della fauna selvatica attuata dal Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm), dove non si sono mai registrati particolari problemi di convivenza tra umani e animali”. Così si esprime l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa), che torna sulla vicenda del runner morto in val di Sole.

Leggi tutto

L’efficacia dello spray antiorso

E’ efficace e opportuno l’uso di uno spray antiaggressione al peperoncino in caso di incontri ravvicinati con l’orso? Se lo era e lo aveva chiesto MountCity otto anni fa in un articolo pubblicato il 14 luglio 2015. Nessuna risposta ufficiale che si sappia è arrivata e c’è voluto in questa primavera un giovane ucciso nel Trentino durante un incontro con il plantigrado perché l’argomento tornasse d’attualità.

Leggi tutto

L’orso tra realtà e finzione 

La tragedia nei boschi di Caldes, in Val di Sole, in Trentino, dove un giovane di 26 anni, appassionato di corsa, è stato ucciso da un orso apre una nuova pagina nella controversa presenza del plantigrado sulle Alpi, la cui immagine è sempre stata rappresentata con robuste dosi di orrore sugli schermi.

Leggi tutto

Mj5 condannato a morte. I tifosi lo difendono

Sriscioni pro orso hanno accolto domenica il pullman dei giocatori trentini di calcio in trasferta a Sesto San Giovanni. A difendere Mj5 dopo l’aggressione a un turista con cane è anche Vittorio Sgarbi che invita “a lasciarlo in pace”.

Leggi tutto

In salvo il temuto predatore

Non si placa in Trentino la polemica relativa alla gestione dei grandi carnivori mentre la Sat invita a riattivare il tavolo della partecipazione e della comunicazione, fermo da più di un anno…

Leggi tutto

Orso e lupo. Via libera alla caccia?

In una mozione al presidente del Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano quattro consiglieri SVP invitano il legislatore a garantire che la legittima difesa sia estesa agli attacchi di animali selvatici ovvero che le persone possano agire per tutelare il diritto all’incolumità individuale e i loro diritti di proprietà…

Leggi tutto

L’incontro ravvicinato di Di Caprio con l’orso

Sequenza memorabile, di un realismo sconvolgente la definisce Lugi Paini il 24 gennaio 2016 nelle pagine domenicali del Sole 24 Ore. Si riferisce al massacro che un grizzly compie aggredendo Leonardo Di Caprio, esperta guida scout, nel film “Revenant- Redivivo” di Alejandro Gonzàles Inarritu…

Leggi tutto

Spray anti orso? Che cosa si aspetta a legalizzarlo?

E’ opportuno l’uso di uno spray antiaggresione al peperoncino in caso di incontri ravvicinati con l’orso? Il preparato contenuto in

Leggi tutto

L’orso bruno alpino nella regione alpina. Lettera aperta

In una lettera aperta ai Ministri dell’Ambiente degli Stati alpini e al Presidente della Provincia Autonoma di Trento, il presidente della Commissione internaziomale per la protezione delle Alpi (CIPRA) Dominik Siegrist si esprime sulla problematicità comportamentale dell’orso bruno.

Leggi tutto

Questa ingrata vita da orsi

“Ogni sera li penso soli nel bosco e piango”. Conoscendo Luisa Iovane e la sua sensibilità si può comprendere il

Leggi tutto