Walsertreffen 2022. Il sabato del villaggio

Ornavasso nell’Ossola è stato per tre giorni la casa dei gruppi walser che con i loro costumi colorati, le loro voci e i loro strumenti musicali hanno occupato festosamente la cittadina durante il Raduno triennale Walser Walsertreffen 2022. L’evento viene qui puntualmente descritto da Dario Monti, uno dei padri del sito “Vie Storiche”.

Leggi tutto

Walsertreffen / Raduno nella Ornavasso dei “Walser diversi”

Si svolge a Ornavasso nei giorni 1 e 2 ottobre il Walsertreffen 2022. È la prima volta che un Walsertreffen, il raduno europeo delle comunità walser, si tiene in Val d’Ossola…

Leggi tutto

Dita agili e occhi vigili. La vera storia delle “fabbrichine”

Dure condizioni di lavoro (55 – 60 ore la settimana), lavoro minorile (erano impiegate anche ragazze di 11 – 12 anni), incertezza contrattuale e contributiva (paghe tra le più basse d’Italia e d’Europa): questo il quadro rievocato con sapienza dallo storico Paolo Crosa Lenz nel libro “Pietrine & Fabbrichine. La lavorazione delle pietrine per orologi a Ornavasso nel Novecento” (www.grossiedizioni.it).

Leggi tutto