Oltre le Vette / Il ruolo di Piero Rossi

La Fondazione G. Angelini – Centro Studi sulla Montagna e il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi presentano, in occasione della rassegna culturale “Oltre le Vette”, il progetto dedicato alla valorizzazione dell’archivio Piero Rossi. L’appuntamento è a Belluno per domenica 16 ottobre alle 11 a Palazzo Bemb. Interviene il presidente del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi Ennio Vigne. È’ necessaria la prenotazione dei posti sul sito www.oltrelevette.it. 

Leggi tutto

Dolomiti / Un trekking attraverso la storia 

Quarantasette tappe, tre regioni e un percorso a spirale lungo 250 milioni di anni. In occasione della rassegna bellunese “Oltre le vette” è stato presentato il “Dolomites World Heritage Geotrail”, un trekking di più giorni pensato per attraversare i nove sistemi delle Dolomiti in un’ottica di “geo-turismo” capace di introdurre l’escursionista, passo dopo passo e in modo semplice, alla storia geologica delle Dolomiti. 

Leggi tutto

Oltre le vette / “La montagna: limiti e libertà”

La rassegna “Oltre le vette – Metafore, uomini, luoghi della montagna” si terrà a Belluno dal 7 al 16 ottobre con oltre 40 eventi in calendario e coinvolgendo i Comuni di Alpago, Agordo, Cesiomaggiore, Sedico, Val di Zoldo. Manifestazione dell’assessorato alla cultura del Comune di Belluno, è organizzata assieme alla Fondazione Teatri delle Dolomiti.

Leggi tutto

Kammerlander non si arrende. Progetti, ancora progetti

Sul Gazzettino del 7 ottobre 2021 è apparsa un’interessante intervista di Daniela De Donà al veterano Hans Kammerlander in vista della  rassegna bellunese “Oltre le vette” che esplora “Metafore, uomini, luoghi della montagna” e compie 25 anni. La manifestazione si è aperta l’8 ottobre e si chiude domenica 24 al Teatro Comunale, ospite d’onore Kammerlander, da annoverare tra i più grandi alpinisti himalayani ancora in attività.

Leggi tutto

Folle, disagi, ineducazione. In onda la montagna da bocciare

“Purtroppo gli effetti della pandemia si vedono bene anche sulle montagne. Le costrizioni, i limiti imposti per gli spostamenti hanno deviato e, oserei dire, canalizzato i flussi delle masse inesperte”. Ambra Zaghetto, studi di antropologia, insegnante di matematica e scienze alle scuole medie, autrice di favole, ha deciso di affrontare l’argomento nel corso della diretta da lei stessa curata, mercoledì 29 settembre 2021, sulle onde di RCS – Radio Cernusco Stereo FM 93.900.

Leggi tutto

Artisti in gara / 268 ex voto per esorcizzare la pandemia

Un successo oltre ogni aspettativa si è registrato per il concorso organizzato dalla rassegna bellunese “Oltre le vette – metafore, uomini, luoghi della montagna” per opere d’arte sul tema della pandemia e del ringraziamento per il suo desiderato e auspicato superamento.

Leggi tutto

Oltre le vette. Artisti in gara “per esorcizzare un’epidemia”

“Per grazia ricevuta – Concorso d’arte per esorcizzare un’epidemia” è l’iniziativa lanciata dalla rassegna bellunese ”Oltre le vette”, rivolta ad artisti e appassionati dell’arte figurativa. L’idea è ispirata dalle antiche tavolette votive di cui molti importanti esempi sono custoditi nelle sale di palazzo Fulcis di Belluno, ma prende ispirazione anche dai dipinti realizzati dal bellunese Dino Buzzati, 1906-1972, per il libro “I miracoli di Val Morel”.

Leggi tutto

La Schiara di Piero Rossi

E’ aperta a Belluno nell’ambito della rassegna “Oltre le vette” la mostra “La Schiara di Piero Rossi” curata dalla Fondazione Angelini con il sostegno del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. L’esposizione, allestita presso la sede della Fondazione fino al 17 ottobre, vuole essere insieme una testimonianza e un invito a “tornare alla montagna” seguendo le orme di Rossi. Un ritorno che, con le sue parole, sia “prima di tutto un atto di amore alla propria terra, alla propria gente, ai valori di un ambiente naturale che va strenuamente difeso, per il bene di tutti”.

Leggi tutto

Le “stèle” di Savin incantano Belluno

La corte di Palazzo Fulcis, nuovo prestigioso contenitore culturale di Belluno, ospita fino al 3 novembre nell’ambito della rassegna “Oltre le vette – Metafore, uomini, luoghi della montagna”, la mostra “Stèle” dello scultore di Cogne (Ao) Donato Savin curata da Aldo Audisio e Daria Jorioz.

Leggi tutto

Urla il vento in quegli scatti in bianco e nero

Dal 5 ottobre al 3 novembre il festival “Oltre le Vette” di Belluno ospita a Palazzo Crepadona (via Ripa, 3) la mostra fotografica “Nero. Bianco. Monocrome per Vaia e le Dolomiti” di Manuel Cicchetti, testi di Angelo Miotto.

Leggi tutto

Avventura e linguaggio multimediale. Simonetta Radice vince il Blogger Contest 2015. Sul podio anche Previtali e Madinelli

Simonetta Radice è la vincitrice della quarta edizione del Blogger Contest organizzato da altitudini.it Al secondo posto Emilio Previtali, al

Leggi tutto

L’avventura in quattrocento parole e un’immagine. Verso il traguardo la sfida del “Blogger Contest”, in lizza 56 concorrenti di tutta Italia

Al vaglio della giuria sono in questi giorni le 56 le opere che partecipano alla 4° edizione del Blogger Contest,

Leggi tutto