Cortina ’54, operazione nostalgia

Italia Nostra prosegue il suo impegno per scongiurare la costruzione della nuova pista di bob a Cortina. A questo scopo, ha lanciato un crowdfunding -https://gofund.me/ae2863b3 – per finanziare il ricorso al TAR volto a:
–    Salvaguardare la storica Pista olimpica da Bob “Eugenio Monti”.
–    Impedire la realizzazione di un’opera dai costi esorbitanti.

Leggi tutto

Incontri, mostre, premi / Milano sale in quota

Si parla anche di montagna alla rassegna BookCity Milano che dal 16 al 20 novembre per cinque giorni anima Milano. La montagna è presente anche in altri eventi in città. Proviamo a elencarli…

Leggi tutto

La “forte protesta” di Passo Giau

Cittadini, associazioni di volontariato sociale, ambientaliste e alpinistiche domenica 5 giugno si ritrovano a passo Giau (BL) per rinnovare una forte protesta su come si sta articolando il progetto, complessivo e di dettaglio, delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali Milano-Cortina 2026.  

Leggi tutto

Lillehammer 25 anni dopo

Venticinque anni fa, il 22 febbraio del 1994, lo sci di fondo regalava all’Italia uno di trionfi più importanti degli sport invernali azzurri: la vittoria della staffetta alle Olimpiadi di Lillehammer, con l’Italia a battere in volata i padroni di casa norvegesi…

Leggi tutto

Nella Milano olimpica anche il Duomo diventa montagna

Le premiazioni avverrebbero al cospetto di quel Duomo che Dino Buzzati aveva immaginato in un celebre quadro come se magicamente facesse parte delle Dolomiti, con quei pinnacoli che si protendono verso il cielo…

Leggi tutto

Olimpiadi invernali, chi paga

Sulla scorta di studi scientifici risulta che negli ultimi 50 anni i Giochi hanno registrato uno sforamento medio del 257% fra budget iniziale e costo finale…

Leggi tutto