Le Dolomiti festeggiano Pellegrinon
Quasi per scherzo, mezzo secolo fa Bepi Pellegrinon, scrittore, accademico e storico, dava origine alla casa editrice Nuovi Sentieri.
Leggi tuttoQuasi per scherzo, mezzo secolo fa Bepi Pellegrinon, scrittore, accademico e storico, dava origine alla casa editrice Nuovi Sentieri.
Leggi tuttoE’ uno scrigno di preziose memorie il libro “L’alba dei senza-guida” di Paolo Ascenzi e Alessandro Gogna che viene presentato dagli autori domenica 18 novembre 2018 alle ore 20.30 alla Società Escursionisti Milanesi nell’ambito della rassegna BookCity. L’ingresso è libero.
Leggi tutto“Quando sarà giunta la mia ora e mi presenterò davanti a Dio Padre penso che non mi chiederà quante scalate ho fatto durante il tempo che mi è stato concesso. Ma vorrà sapere, anche se Lui lo sa già, se ho amato veramente, se ho fatto concretamente qualcosa per quelli meno fortunati di me…”
Leggi tuttoDi vecchie rocce altrettanto tenaci se ne ricordano almeno un paio: Riccardo Cassin scomparso ormai centenario e Ardito Desio che è andato ben oltre, resistendo impavido fino a 104 anni…
Leggi tuttoEditoria di montagna protagonista a Mountcity – Montagne a Milano, la rassegna in programma dal 12 al 20 marzo. Lunedì,
Leggi tuttoTra le novità di marzo nella newsletter della Libreria La Montagna di Torino spicca “Oltre la vetta. Vita e imprese
Leggi tuttoBenché nel 1904 con la nascita del Club alpino accademico italiano gli alpinisti più evoluti abbiano rivendicato, iscrivendosi, la propria adeguatezza anche in carenza di guida alpina (alpinisti senza guide o senza giudizio?, celiava all’epoca qualche invidioso buontempone), la storia dell’alpinismo è stata abbondantemente scritta dal binomio guida-cliente…
Leggi tuttoTra i grandi dell’alpinismo classico, anzi, irripetibile degli anni Sessanta e Settanta, accademico del Club Alpino Italiano di cui è anche socio onorario, il roveretano Armando Aste si è raccontato a Diego Andreatta, sociologo e giornalista professionista, caposervizio del settimanale Vita trentina…
Leggi tuttoDa un anno la mount city milanese è orfana di Rolly Marchi che se ne andò il 14 ottobre 2013 all’età di 92 anni. Giornalista e scrittore trentino, Rolly fu un grande appassionato e praticante dello sci e di tutte le discipline sportive legate alla montagna, giornalista, scrittore e infaticabile organizzatore di gare ed eventi…
Leggi tutto