Stop ai vandali. La stazione di Verceia ora è affidata al CAI

Molte piccoli stazioni sono state concesse da Rete Ferroviaria Italiana in comodato d’uso gratuito ad associazioni, cooperative e enti. A Verceia, ridente paesino della Valchiavenna, è toccato al locale Club Alpino Italiano prendere possesso della stazioncina concessa da Rete Ferroviaria Italiana…

Leggi tutto

Val Camonica, lo scandalo dei rifiuti tossici

“Non posso che essere ottimista. Lo devo ai miei concittadini. Mi auguro che entro i prossimi 4 o 5 anni l’intera area venga bonificata”. Giovan Battista Bernardi è il sindaco di Berzo Demo il paese della Valle Camonica dove ancora sorge la Selca, l’azienda che per anni fino al 2010 ha operato nel ciclo del recupero dei rifiuti speciali pericolosi e non trasformati poi in materie prime secondarie destinate poi ai cementifici e acciaierie…

Leggi tutto

Valchiavenna sotto osservazione

Preoccupa un’area che risulta contaminata da cromo esavalente e altri metalli. E’ stata abbandonata dalla Falk dopo avere dismesso gli stabilimenti senza effettuare una bonifica, ma il 12 febbraio 2015 la Provincia di Sondrio ne ha certificato l’avvenuta “messa in sicurezza”…

Leggi tutto

Montagne avvelenate. E intanto gli scanzonati gitanti della domenica…

Le sentinelle del Cai, secondo una definizione di Paolo Rumiz molto apprezzata nel 2008 al Congresso di Predazzo, dovrebbero attivarsi accanto alle popolazioni che sul territorio vivono drammaticamente gravi inquinamenti ambientali e dissesti di ogni genere. Ma lo stanno davvero facendo, lo faranno mai senza tergiversare?

Leggi tutto