L’efficacia dello spray antiorso

E’ efficace e opportuno l’uso di uno spray antiaggressione al peperoncino in caso di incontri ravvicinati con l’orso? Se lo era e lo aveva chiesto MountCity otto anni fa in un articolo pubblicato il 14 luglio 2015. Nessuna risposta ufficiale che si sappia è arrivata e c’è voluto in questa primavera un giovane ucciso nel Trentino durante un incontro con il plantigrado perché l’argomento tornasse d’attualità.

Leggi tutto

Uno sport da ubriaconi

Non è azzardato affermare che al tramonto dello sci come sport di massa fortemente condizionato dalle avversità climatiche non può essere estraneo l’abuso che dell’alcol si fa sulle piste senza che qualcuno alzi un dito per lanciare campagne destinate a stroncare questa mala pianta che alligna alle alte quote. 

Leggi tutto

Il sentiero è stretto? Precedenza al pedone

Il popolo dell’escursionismo a piedi sempre più mette sotto accusa quello delle mountain bike e delle e-bike. Sul pedale di guerra è il Club Alpino Italiano chiedendo che sui sentieri di alta montagna si possa salire e scendere a piedi senza la preoccupazione di essere investiti da cicloscalatori. Il problema della convivenza è sentito e fronteggiato anche lungo le ciclovie engadinesi…

Leggi tutto

Le nuove norme per chi va con le ciaspole

Dal 1° gennaio entra in vigore la nuova legge per le attività sulla neve: riguarda anche scialpinisti (vietato risalire le piste) e chi va a spasso con le racchette. Ecco il quadro della situazione ricostruito nelle colonne del quotidiano L’Adige del 16 novembre 2021. Nella foto un’immagine della popolare Ciaspolada che si disputa in Trentino l’8 gennaio 2022 (https://www.ciaspolada.it/it/).

Leggi tutto

Strade bianche e turismo motorizzato

La notizia avrà sorpreso qualcuno. Il nuovo sindaco di Sampeyre (Cuneo) Roberto Dadone, vice sindaco uscente, appena eletto con una lista civica, ha provveduto a rimuovere il divieto di transito ai veicoli fuoristrada sulla strada di Colle del Prete, un divieto voluto dal suo predecessore. Che cosa giustifica il provvedimento?

Leggi tutto

Eliski, questi 25 anni in attesa di una legge

Venticinque anni, un quarto di secolo, in attesa di una legge. Che ancora non c’è e chissà se e quando sarà mai promulgata. Un posticino nel Guinness dei Primati probabilmente se lo merita questa mancata legge sui voli turistici in montagna. E bene ha fatto nell’accennare a tale voragine legislativa mai colmata Mountain Wilderness Italia nella lettera rivolta il 23 marzo al ministro Roberto Cingolani al quale è affidato il nuovissimo dicastero per la Transizione Ecologica…

Leggi tutto

Eliski, una battaglia persa

In Italia, eccetto alcune località che lo hanno vietato, non esiste una regolamentazione sull’eliski. Da anni si parla di una legge nazionale ma ancora nulla si muove. Rileggendo quanto da tempo appare sul sito monvisopiemonte.com viene da domandarsi se le associazioni ambientaliste non si siano rassegnate a deporre le armi.

Leggi tutto

Emergenza in montagna: tensione e “rastrellamenti”

Sono giorni di tensione fra residenti e turisti che occupano le seconde case in montagna violando le norme del decreto per l’emergenza sanitaria. “Leggere post che incitano al disprezzo di chi non è local mi lascia basito”, si dispiace il direttore del Soccorso alpino valdostano. Ma intanto in Alto Adige i sindaci ordinano un “rastrellamento” casa per casa alla ricerca degli irregolari.

Leggi tutto

Il lupo fa danni? Risarcimenti col contagocce

Come viene attuato il rimborso agli allevatori per i danni di questi grandi carnivori? In una tabella che qui è possibile scaricare le procedure regione per regione e i tempi stabiliti perché gli allevatori ottengano quanto è loro diritto ricevere.

Leggi tutto

Devero, le due verità

A quanto annuncia il quotidiano La Stampa, un progetto di rilancio turistico punta a far diventare il comprensorio San Domenico Ski una destinazione top collegando tre vallate dell’Ossola, compresa quella in cui si trova la meravigliosa e superprotetta Alpe Devero. Contro il progetto sono state intanto raccolte 75 mila firme…

Leggi tutto

Attrezzatura di base obbligatoria per salire sul Bianco

E’ in vigore un’ordinanza comunale rivolta a tutti coloro che vogliono intraprendere la “voie royale” per salire sul Monte Bianco. Ne ha dato l’annuncio il sindaco di Saint-Gervais-les-Bains, comune francese del Rhône-Alpes con parte del suo territorio nel massiccio del Bianco…

Leggi tutto