Neve artificiale

AmbienteCronacheTurismo

Neve artificiale / La denuncia di MW Francia

Un balletto di camion sfila in questi giorni a Grand-Bornand. un comune francese di 2.251 abitanti situato nel dipartimento nella regione dell’Alvernia-Rodano-Alpi. Il loro compito è di trasportare 24.000 m3 di neve artificiale. L’obiettivo? Tracciare una pista durante una tappa della Coppa del Mondo di Biathlon che si tiene a quota 930 m dal 12 al 18 dicembre. “La produzione di neve artificiale”, ribadisce Mountain Wilderness Francia in un comunicato, “ha un forte impatto sul ciclo dell’acqua e ne altera gli equilibri. La quantità iniziale di acqua utilizzata per produrre la neve non coincide infatti con la quantità finale di acqua. E l’intero ecosistema ne è sconvolto”. 

Leggi tutto
AmbienteCompetizioniCronacheEventi

“Gran Becca” / Quei mesi di lavoro andati in fumo

Le immagini diffuse mostrano le penose condizioni della “Gran Becca”, la pista che avrebbe dovuto ospitare le gare di discesa maschile e femminile di Coppa del mondo di sci alpino a Zermatt-Cervinia cancellate per mancanza di neve. A causa delle alte temperature (zero termico sopra i 3mila metri) gli organizzatori non hanno potuto “sparare” la neve artificiale. La montagna è arida e desolata, le tracce dei tanti mezzi impegnati sono come enormi, inutili graffi.

Leggi tutto
AmbienteCantieriMontagnaSocietàTurismo

Cannoni a 3 mila metri!

Via libera in val di Pejo all’impianto d’innevamento artificiale più alto del Trentino. Ne dà notizia il quotidiano Trentino Corriere delle Alpi e non sembra una buona notizia. “Si tratta evidentemente di un’ennesima aggressione alle alte quote, nel tentativo disperato di riproporre ottusamente un tipo di sviluppo turistico invernale che il riscaldamento del pianeta ha già condannato irreversibilmente”, è il commento di Carlo Alberto Pinelli…

Leggi tutto