Buone notizie e tanti auguri dai ragazzi del Nepal
Dagli amici di Eco-Himal riceviamo e volentieri pubblichiamo questa corrispondenza dal Nepal con gli auguri di serene Feste che ricambiamo con affetto e simpatia.
Dagli amici di Eco-Himal riceviamo e volentieri pubblichiamo questa corrispondenza dal Nepal con gli auguri di serene Feste che ricambiamo con affetto e simpatia.
L’alpinista vicentino Mario Vielmo, impegnato nella solidarietà verso il popolo tibetano e nepalese, è stato ricevuto e festeggiato a Palazzo Ferro Fini a Venezia, sede del Consiglio regionale veneto come si riferisce in questo report tratto da un comunicato stampa del Consiglio stesso. Dal 2015 Vielmo è impegnato come promotore, assieme all’associazione Sidare Onlus, del progetto “Una scuola per il Nepal”, per la ricostruzione della scuola di Arugath in Nepal dopo la distruzione causata dal terremoto del 2015.
Leggi tuttoE’ il momento, non solo a Milano, di cominciare a pensare ai mercatini solidali e l’occasione viene offerta da “Alte Vette Onlus”, associazione nata nel 2010 per sviluppare e sostenere il primo progetto di una scuola femminile in Nepal, nella regione dell’Alto Mustang a 4000 metri di altitudine, ai confini fra Nepal e Tibet. L’appuntamento a Milano è il 3 e 4 dicembre dalle 10,30 alle 18,30 presso HAAS piazza Lima 3/cortile.
Leggi tutto“Otto marzo, festa della donna. Invece delle solite mimose”, è l’invito dell’associazione AlteVette, “regalate qualcosa di giallo ma molto più goloso: una confezione di zafferano iraniano in pistilli di alta qualità. Farete così un bellissimo regalo alla vostra compagna e contemporaneamente sosterrete l’istruzione delle nostre piccole donne nepalesi”.
Leggi tuttoCi sono buone ragioni per aiutare “Altevette onlus” che da una decina d’anni si prende cura delle bambine in una remota regione dell’Himalaya…
Leggi tuttoErnesto risale costoni erbosi, ripidi crinali, un caminetto con catena fissa (l’aiutano), ghiaie, balze, un canaletto di neve e si arriva così alla Bocchetta del Releccio…
Leggi tuttoIl turista che cammina curvo sul cellulare lungo i sentieri del Nepal sempre meno è in grado di ricambiare il “namasté” del viandante che incrocia, quel saluto accompagnato dal gesto di congiungere le mani, unendo i palmi con le dita rivolte verso l’alto mentre si fa un leggero inchino…
Leggi tuttoL’annunciato reportage di Paolo Cognetti su “Meridiani Montagne” compiuto al termine di un’annata piuttosto densa di eventi e di soddisfazioni (trecentomila copie vendute, traduzioni in 37 paesi del romanzo “Le otto montagne”) è ora in edicola, illustrato dalle immagini di Stefano Torrione…
Leggi tuttoGuardando al futuro, il turismo nepalese punta a nuove destinazioni. Tra queste Nepal Tourism Board ritiene che il mercato Europeo non abbia ancora debitamente scoperto la zona collinosa di Ilam Bazaar, nell’area orientale del paese: un’estesa regione collinare dalla natura lussureggiante, il cui paesaggio è caratterizzato da coltivazioni terrazzate di tè…
Leggi tuttoHa sede a Varese l’associazione Eco Himal, fondata e presieduta dall’alpinista Tona Sironi. Dal 1992, quando è stata fondata in Austria, e dal 1994 in Italia, promuove in Asia centrale e in particolare in Nepal, il “paese delle nevi”, interventi a carattere sociale su richiesta della popolazione locale…
Leggi tuttoA distanza di un anno, le cifre del terremoto in Nepal sono impressionanti: oltre dieci milioni le persone coinvolte, più di trentamila i feriti e quasi diecimila le vittime. Dal patrimonio immobiliare mancano 511.000 case, totalmente rase al suolo…
Leggi tuttoOltre 8800 le vittime, migliaia i feriti, il patrimonio artistico-culturale in gran parte perduto. A un anno dal devastante terremoto, l’emergenza in Nepal non è cessata, ancora oggi i bisogni sono urgenti e gli aiuti non sufficienti…
Leggi tuttoNon andava a caccia di record il valdostano Hervé Barmasse quando si è sparato quattro quattromila con gli sci in
Leggi tuttoVincitrice del premio “Marcello Meroni” 2015 per la categoria “solidarietà”, Annalisa Fioretti, medico e alpinista milanese, incontra il pubblico degli appassionati domenica 13 marzo 2016 alle ore 14.30 all’auditorium del Centro La Cordata in via San Vittore 49, in occasione del convegno “La montagna che include”, uno degli eventi della rassegna “Mountcity. Montagne a Milano”…
Leggi tuttoBello vedere la sera del 26 gennaio, nella ampia cornice del salone d’onore della Camera di Commercio di Varese, i
Leggi tuttoIl Nepal necessita ancora del nostro aiuto, per le scosse di terremoto che, seppure meno violente, continuano, per la disorganizzazione a livello dirigenziale, e al presente anche per il blocco dei rifornimenti…
Leggi tuttoEnrico Ruggeri, Paolo Vallesi, Luca Barbarossa, Marco Masini, Paolo Belli. “E forse ci sarà qualche sorpresa dell’ultimo minuto” ha detto
Leggi tuttoAncora una ventina d’anni, poi centinaia di migliaia di pannelli solari dovranno essere rimossi e sostituiti. Altro grosso grattacapo ci
Leggi tutto“Insieme per il Nepal ricordando Mario Merelli” è il titolo della serata in programma sabato 25 luglio al parco giochi
Leggi tuttoNon aspettatevi però che con un milione di metri quadri a disposizione qualcuno degli artefici di Expo 2015 si sia ricordato di costruire un padiglione o un cluster dedicato alle Alpi, custodi della biodiversità, scrigni di benessere, elementi basilari per chi si preoccupa di “nutrire il pianeta”…
Leggi tuttoLa macchina degli aiuti internazionali al Nepal è in piena azione. Da tutto il mondo sono arrivate tende, cibo, acqua, sapone.
Leggi tuttoMentre i soccorsi raggiungono anche i villaggi più lontani si mostrano in tutta la loro gravità e complessità le conseguenze
Leggi tuttoUna nuova cordata di solidarietà viene annunciata dalla Sezione Valtellinese del Cai. “Tutti siamo rimasti scossi”, scrivono gli iscritti in
Leggi tuttoCon il passare dei giorni sempre più straziante si fa la tragedia dei nepalesi. Tra gli appelli che arrivano dal
Leggi tuttoLo spaventoso muro di neve che ha invaso il Campo base dell’Everest seminando morte e distruzione in seguito al terremoto del
Leggi tutto