Dolomiti, gli impegni non rispettati

Dopo anni di tentativi falliti di interlocuzione con la Fondazione Dolomiti Unesco, undici associazioni ambientaliste hanno deciso di presentare un dossier sugli impegni non rispettati direttamente alla Sede Centrale di Parigi dandone l’annuncio martedì 17 dicembre 2019 a Ca’ Foscari.

Leggi tutto

“Sconsiderata mercificazione della montagna”. E Bodei insorse

La competenza del celebre filosofo Remo Bodei (1938-2019) spaziava in molti settori del sapere, tra cui la musica, la poesia e l’estetica. Amava la montagna e volentieri aderì al Comitato etico scientifico di Mountain Wilderness facendosi partecipe delle battaglie del rinomato gruppo ambientalista. 

Leggi tutto

Val di Mello, trovato l’accordo

Dopo mesi di dibattito e la raccolta di firme di segno contrario, ora viene pienamente condiviso il progetto dell’Ersaf in Val di Mello. Tracciato ridotto per il sentiero restaurato (arriverà fino a Cascina Piana) e ridotta al minimo la manutenzione per renderlo accessibile a tutti.

Leggi tutto

La madonnina dipinta di rosso

Strascico in montagna per le magliette rosse di don Ciotti in solidarietà ai migranti alla deriva o annegati nel Mediterraneo. In questo quadro non può che inserirsi l’episodio della madonnina dipinta di rosso sul Cusna (2120 m), la cima più alta della provincia di Reggio Emilia…

Leggi tutto

Giornata dell’ambiente, le aree protette non festeggiano

Figlie di un dio minore. Trascurate ed aggredite per decenni, le aree protette d’Italia hanno ben pochi motivi per festeggiare la Giornata Mondiale dell’Ambiente che si celebra il 5 giugno e che quest’anno riceve nel nostro paese meno attenzione del solito, vista la concomitanza con la tornata elettorale…

Leggi tutto