Vie storiche / La mulattiera che stregò Sherlock Holmes

La storia di Loèche les bains o Leukerbad è strettamente legata con la viabilità transalpina. Il Vallese è diviso dal resto della Svizzera dalla seconda catena alpina con vette di oltre 3000 m intervallate da passi coperti di neve e ghiaccio anche d’estate. Solo i valichi del Grimsel e del Furka, vicini alle sorgenti del Rodano, sono carreggiabili.

Leggi tutto

Alpini al lavoro / Sistemata a Macugnaga la storica mulattiera

Approfittando dello splendido ottobre alcuni volontari, appartenenti alla Sezione CAI di Macugnaga, ai Gruppi Alpini di Macugnaga e della valle Anzasca e dell’Associazione Cacciatori, hanno sistemato la Mulattiera degli Alpini che collega Borca di Macugnaga con Alagna Sesia. “Siamo intervenuti nel tratto compreso fra le località Crocette (Città morta) fino all’alpe Schena”, spiega Antonio Bovo, presidente del CAI Macugnaga. “Abbiamo tagliato alberi e arbusti che invadevano la storica mulattiera, ma soprattutto abbiamo tagliato ed eliminato tre grossi sassi che ostruivano quasi totalmente la strada”. 

Leggi tutto

Sali 2886 gradini e sei in paradiso

Dal sito “Sentieri d’autore” è tratto questo itinerario di Albano Marcarini pubblicato a suo tempo su Bell’Italia 218, giugno 2004, aggiornato il 13.12.2009. Una descrizione più approfondita di questo itinerario si trova nella guida dello stesso Marcarini “Di passo in passo, dal S.Bernardino al Bernina”, Lyasis 2006, 248 pag., 18 euro.

Leggi tutto