Benvenuti nel nuovo motoslittodromo

“Un progetto di attività motoristica a scopo ricreativo”, viene definito il circuito di 70 chilometri riservato alle motoslitte che sta per vedere la luce in Carnia tra Sauris, Forni di Sopra, Sappada e Ampezzo. “Un’idea vivace e divertente” precisano gli organizzatori. Divertimento tutt’altro che assicurato tuttavia perché sul progetto si è accesa una vivace battaglia portata avanti dagli ambientalisti di Open Sinistra Fvg…

Leggi tutto

Niente motoslitte al rifugio

Il rifugio Di Bona (2083 m) a Cortina è raggiungibile a piedi, con le ciaspe, gli sci d’alpinismo per la strada che sale dal Falzarego. Quest’anno niente motoslitte per volere dei gestori. “Ci siamo resi conto che la gente si dedica sempre più al movimento fisico”, spiega Nicola Recafina. “Inoltre abbiamo constatato che la motoslitta è sempre più difficile da gestire, sia per i costi, sia per l’aspetto tecnico e per le responsabilità. Una decisione definita coraggiosa”. La speranza è che altri gestori seguano il suo esempio.

Leggi tutto

Motoslitte, gravi criticità. Interviene il Cai orobico

Un comunicato, qui riportato nella sua integrità e intitolato “Motoslitte sulle Orobie”, è stato diffuso venerdì 29 gennaio 2021 dall’Unione Bergamasca delle Sezioni e Sottosezioni del Club Alpino Italiano. Si riferisce in particolare alle iniziative di Amministrazioni locali “che si propongono di regolamentare l’uso delle motoslitte, e permettere a questi mezzi pesanti motorizzati di muoversi sul territorio montano innevato, senza tener conto della fragilità dell’ambiente alpino e della fauna selvatica che in inverno vive uno dei momenti più cruciali per la sua sopravvivenza”.

Leggi tutto