Dalle Dolomiti al Resegone, l’alfabeto pittorico di Nebl

“Nel segno della montagna” è il titolo della mostra di opere pittoriche del trentino Marcello Nebl ospitata dal 25 novembre al 23 dicembre nella sede della milanese Società alpinistica Falc (piazzale Lotto 15). Curata da Paola Parenti, la rassegna conferma la coerenza poetica caratteristica di questo artista, il suo alfabeto pittorico articolato in una successione di segni piccolissimi e spazi di colore

Leggi tutto

“Vertigine” / Visioni della montagna a Domodossola

Una mostra collettiva per svelare alcuni aspetti delle ricerche artistiche contemporanee intorno alla montagna attraverso pittura, scultura, fotografia, video e installazioni. È questa l’idea di “Vertigine. Visioni contemporanee della montagna” a cura di Giorgio Caione. Il tema è declinato alla luce della produzione artistica più recente, grazie alle opere di 21 artisti contemporanei che investigano attraverso media diversi i molteplici aspetti legati all’immaginario della montagna.

Leggi tutto

Canton Ticino. Il paradiso ritrovato di Monte Verità

Composto da 16 tele, “Il chiaro mondo dei beati” di Elisàr von Kupffer e Eduard von Mayer è un dipinto circolare scenico di quasi 9 metri di diametro realizzato sullo stile dei modelli romantici e preraffaeliti. Dal 1° aprile e fino al 1° novembre è possibile ammirarlo al Complesso Museale di Monte Verità nei pressi di Ascona (Canton Ticino).

Leggi tutto

Mostra d’arte abbinata a bike tour. Nel segno di Talamini

La mostra dedicata al fin troppo dimenticato pittore cadorino Guglielmo Talamini (1867-1918) traccia a Pieve di Cadore e ad Asolo un percorso artistico ma anche turistico inedito e slow…

Leggi tutto

Le ceramiche di Chiara Ricardi, autrice del logo di MountCity

Sabato 30 aprile 2016 al Museo Parisi Valle di Maccagno (VA) si è inaugurata la personale di Chiara Ricardi, in occasione della donazione al Museo dell’installazione ceramica a parete “Naturalis Historia”…

Leggi tutto