Monte Rosa

AlpinismoAmbienteCompetizioniCronacheTestimonianze

Monte Rosa / Nuove sfide sulla montagna del cuore

Quella che lega Ferrino con il territorio del Monte Rosa è una storia cominciata diversi anni fa, alle origini del celebre marchio torinese di attrezzature per outdoor. È sulle pendici della seconda cima delle Alpi, nel paesino di Champoluc, che si sono incrociati i destini delle famiglie Ferrino e Rabaioli, patron dell’azienda. Per confermare questo storico legame Ferrino è da sempre vicino alle iniziative che hanno come teatro il Rosa.

Leggi tutto
AlpinismoAmbientePersonalitàTestimonianze

Monte Rosa / La prima donna sulla Est

Il 28 agosto 1922 Beatrice Chiovenda (1901 – 2002) fu la pri­ma donna a scalare la parete Est della Dufour lungo la classica via del canalone Marinelli. Con lei il fratello Renzo. L’anno prima aveva salito la Dufour per il crestone Rey. A 21 anni, una ragazza che non te­meva le sfide grandi. La scalata fu effettuata con il fratello Renzo, sot­to la guida esperta di Cristofro Tofi Iacchini.

Leggi tutto
AmbienteCronacheSicurezzaTurismo

Macugnaga, percorsi interdetti sulla est

Il sindaco di Macugnaga ha ordinato l’interdizione del giro del lago delle Locce ad eccezione del tratto su sponda sinistra compreso tra il canale di sfioro ed il grosso masso erratico. Gli escursionisti sono invitati ad osservare tutte le indicazioni in narrativa esposte mettendo in atto ogni cautela utile a garantire l’incolumità; o ad assumere le necessarie informazioni sulle condizioni del percorso che intendono intraprendere.

Leggi tutto
AlpinismoCronachePersonalitàTestimonianze

Monte Rosa / Via diretta sul “triangolo” della Jazzi

Il Monte Rosa, la seconda montagna più alta d’Europa, è simbolo degli intensi cambiamenti climatici in atto sulle Alpi. I suoi poderosi e storici itinerari glaciali (il “canalone Marinelli”, la “via dei Francesi”, la “Brioschi”) hanno mutato il loro terreno di scalata e, in estate sono impercorribili. Eppure il Monte Rosa riserva ancora terreno per nuove imprese alpinistiche. Così il 15 e 16 giugno due alpinisti ossolani (Fabrizio Manoni e Andrea Lanti) hanno tracciato un nuovo itinerario di scalata a “goccia d’acqua” sul Triangolo della Jazzi. 

Leggi tutto
AlpinismoAmbienteCompetizioniCronacheEventi

Sky Climb Mezzalama, nuova sfida tra i ghiacci

La Fondazione Trofeo Mezzalama, dopo l’annullamento della Maratona dei Ghiacciai dovuto alla pandemia da Covid19, ha voluto rilanciare mettendo in programma una competizione che nel panorama agonistico internazionale mancava. “SkyClimb Mezzalama by Dynafit” questo è il nome della gara che sabato 28 agosto prenderà il via dalla frazione di Saint Jacques (Ayas) e porterà gli atleti sino ai 4226 metri di quota della vetta del Castore.

Leggi tutto
AmbienteCronacheMontagnaSocietàTurismo

Monte Rosa – Cervino. Collegamento costi quel che costi

Non sta né in cielo né in terra che il collegamento funiviario fra Ayas e Cervinia attraverso il vallone delle Cime Bianche sia da ascriversi “all’accessibilità sostenibile che valorizza e conserva il patrimonio ambientale e paesaggistico”. Questo scrive in Facebook Marcello Dondeynaz riferendosi all’approvazione il 15 dicembre 2016, da parte del Consiglio regionale della Valle d’Aosta, del piano relativo al collegamento intervallivo tra i comprensori Monte Rosa e Cervino…

Leggi tutto