Turismo alpino / La riscossa delle “Alpi più vere”

Le Alpi più “vere”?  Quelle del Monviso. Non nutre dubbi Mario Baier, austriaco, consulente di marketing turistico, nel puntare sulle Terre del Re di Pietra. Dopo avere operato per la Regione Piemonte e promosso le Langhe e Roero, Baier ha rivolto lo sguardo alle vallate della Granda (la provincia di Cuneo). “I turisti cercano spesso qualcosa di diverso, di autentico”, ha spiegato a Devis Rosso che lo ha intervistato per il quotidiano La Stampa.

Leggi tutto

Mobilità dolce. Il giro della Sardegna in kayak

Camminare, pedalare, pagaiare, c’è molto in comune tra queste attività apparentemente così diverse. Alla fine si tratta sempre di raggiungere una meta con le proprie forze, senza inquinare, senza fare rumore, senza lasciare traccia, addentrandosi nella natura più bella ed emozionante. “Per quanto ami lo sport e l’attività fisica”, precisa il giornalista milanese Vincenzo Maritati (v.maritati@tin.it) che ci presenta il suo giro della Sardegna jn kayak, “non sono mai riuscito ad appassionarmi alle attività al chiuso, sudando sugli attrezzi di una palestra o guardando scorrere le piastrelle del fondo di una piscina…”.

Leggi tutto

Mobilità dolce. Raccontate le vostre esperienze

L’iniziativa di Mountain Wilderness France “Changer d’approche” ha visto riuniti più di 150 appassionati il 20 gennaio nel municipio di Grénoble per la consegna dei premi ai vincitori di un concorso riservato alle migliori iniziativa di mobilità dolce in montagna…

Leggi tutto

Vie d’acqua, ciclismo, itinerari. Il meglio di Marcarini, “guru” della mobilità dolce, nel nuovo sito www.guidedautore.it

“La questione non è spendere ma comprare. E farlo bene. Da qualche tempo, diversi amici mi interpellano per avere mie guide

Leggi tutto