Devero tra battaglie, sogni e ricordi

L’incantevole Alpe Devero con le sue meraviglie e i suoi problemi spicca nel gran finale della rassegna “Milano Montagna” con un convegno organizzato da Mountain Wilderness. Sempre al Devero è dedicato un nuovo libro con le firme di Alberto Paleari e Mirella Tenderini, accesi paladini di questo angolo delle Lepontine.

Leggi tutto

Splende il sole sulla montagna dei ragazzi

Mercoledì 24 ottobre 2018 tra i caseggiati della periferia sud di Milano presso la scuola statale Arcadia – 1.200 ragazzi tra elementari e medie – la montagna è stata festeggiata con famiglie, insegnanti, rappresentanti del Municipio 5 e del Comune di Milano…

Leggi tutto

Il Cai scala la montagnetta

La Sezione di Milano del Cai annuncia per sabato 27 ottobre 2018 in mattinata l’inaugurazione del sentiero MI01 al Monte Stella cui farà seguito un’esercitazione di orienteering e nel pomeriggio di nordic walking…

Leggi tutto

Terre alte in offerta nelle biblioteche comunali

In occasione della rassegna Milano Montagna, le biblioteche comunali di Milano si sono dotate, sia pure per un periodo limitato, di un particolare e ben visibile scaffale dedicato ai libri sulle terre alte…

Leggi tutto

Ragni tra i banchi. Mercoledì 24 ottobre lezione di alpinismo

I famosi “maglioni rossi” di Lecco presentano mercoledì 24 ottobre agli studenti milanesi del quartiere Gratosoglio quello che stanno cercando di fare da tempo per trasmettere ai giovani la cultura dell’alpinismo…

Leggi tutto

Aria di montagna con i Ragni al Gratosoglio

Mercoledì 24 ottobre, nel quadro del fuorifestival della rassegna Milano Montagna, sono i celebri Ragni della Grignetta a portare una boccata d’aria buona al quartiere Gratosoglio, tra i ragazzi dell’Istituto comprensivo statale Arcadia (via dell’Arcadia 24).

Leggi tutto

“Pro muoversi”, Milano Montagna incontra la scuola

Un nuovo modo di vivere la scuola “attraverso la montagna” viene presentato al quartiere Gratosoglio mercoledì 24 ottobre 2018 in occasione della rassegna Milano Montagna (25-28 ottobre al BASE Milano, via Bergognone 34)…

Leggi tutto

Maglietta in premio ai più epici capitomboli

“Avete un video nel cassetto che immortala una vostra splendida caduta con gli sci? Condividetelo con noi”. Questo l’invito diramato in questi giorni dalla rassegna Milano Montagna…

Leggi tutto

Montagne in città, incontro a Palazzo Marino

Torna dal 5 al 7 ottobre 2017 alla Fabbrica del Vapore “Milano Montagna Vibram Factory”, una tre giorni ricca di incontri ed eventi. La terza edizione è stata presentata il 19 gennaio 2017 a Palazzo Marino insieme con il concomitante contest di design che promuove l’innovazione tecnologica…

Leggi tutto

Cadono le foglie, in città fiorisce la montagna

Milano, capitale non solo della moda, del design, dell’impegno sociale. Mentre nei parchi cominciano a cadere le foglie, fioriscono nella “capitale morale” iniziative che hanno per tema la montagna e l’outdoor. Una fioritura forse senza precedenti…

Leggi tutto

Il Cai ora annuncia “Cime a Milano”

Troppa grazia, Sant’Ambrogio? Nel 2016 sono tre le rassegne con cui, nella Milano di Beppe Sala, le montagne si contendono la scena…

Leggi tutto

Studiare la montagna in montagna. Il ruolo di Unimont

L’Università della montagna, attiva a Edolo da quindici anni, costituisce oggi l’unico centro d’eccellenza in Italia completamente dedicato a un’attività formativa universitaria volta a creare professionisti che operino in montagna specializzati nella difesa, gestione e valorizzazione dei territori montani…

Leggi tutto

Il week end ad alta quota? Famolo strano in vetta al Grignone, ballando nello star dome accanto al rifugio Brioschi

Lo storico rifugio Brioschi del CAI Milano in cima al Grignone compie 120 anni e per festeggiarlo sabato 10 ottobre

Leggi tutto

Battesimo a Palazzo Marino per “Milano Montagna”

Battesimo per la seconda edizione di Milano Montagna giovedì 10 a Palazzo Marino. A fare da padrino alla rassegna in

Leggi tutto

I sentieri? Soltanto uno spreco

Sono i magnifici sentieri della Lombardia, elementi indispensabili del turismo sostenibile, a fare le spese dei quattro miliardi di tagli

Leggi tutto