Aule all’aperto, è il momento di approfittarne

E’ il caso di ricordare insieme con John Muir, profeta americano della vita in mezzo alla natura, che “un giorno in montagna è meglio di una carrettata di libri”. L’argomento è di strettissima attualità come conferma Michele Comi, geologo, educatore e guida alpina valtellinese. “Con il perdurare della chiusura delle scuole”, spiega Comi, “vorrei trasportare l’aula all’aperto, con piccoli gruppi in cammino, coinvolgendo i miei ragazzi e alcuni compagni secondo le disposizioni sanitarie vigenti”. E’ possibile contattarlo per saperne di più.

Leggi tutto

Melloblocco 2017, un appuntamento irrinunciabile

Non solo semplici massi di granito. In Val Masino in occasione di Melloblocco si ritrova una Valtellina giovane, colorata, internazionale e consapevole. La manifestazione è in programma da giovedì 11 a domenica 14 maggio. “E’ tempo che la comunità locale adotti definitivamente queste rocce”, spiega Michele Comi in questo articolo.

Leggi tutto

Pro e contro l’eliski. Botta e risposta (cordiale ma non troppo) tra due guide alpine

Con attenzione Michele Comi, guida alpina della Valmalenco, segue in rete i movimenti degli operatori stranieri, guide alpine e altri

Leggi tutto

L’orgoglio del fronte anti eliski riparte da Arcoglio domenica 1 febbraio: una pacifica ma netta presa di posizione

Qualcuno di noi era già al rifugio Cometti sabato sera, alle prese con una magnum di Sfurzat che provvidenzialmente Popi

Leggi tutto

Eliski senza limiti. Lanzichenecchi avidi di “powder” in arrivo

Powderdream in Valmalenco? Ma certo, venghino venghino. L’eliski in offerta speciale dilaga sulle montagne della Lombardia. Approfittando del via libera dato da alcuni sindaci, organizzazioni di lingua tedesca promuovono “rotazioni” a go go…

Leggi tutto