“Gran Becca” / Quei mesi di lavoro andati in fumo

Le immagini diffuse mostrano le penose condizioni della “Gran Becca”, la pista che avrebbe dovuto ospitare le gare di discesa maschile e femminile di Coppa del mondo di sci alpino a Zermatt-Cervinia cancellate per mancanza di neve. A causa delle alte temperature (zero termico sopra i 3mila metri) gli organizzatori non hanno potuto “sparare” la neve artificiale. La montagna è arida e desolata, le tracce dei tanti mezzi impegnati sono come enormi, inutili graffi.

Leggi tutto

Tempo di meteoterrorismo

Di “terrorismo meteorologico” parlano i responsabili di Federalberghi Belluno e ancora una volta nel mirino ci sono le previsioni del tempo di alcuni siti specializzati che, a loro dire, starebbero minando l’estate in montagna…

Leggi tutto

In montagna, ma solo se non piove

Acquistando un soggiorno di una settimana, se piove oltre 3 millimetri per almeno 3 giorni, anche non consecutivi, il cliente riceverà in Trentino il rimborso del soggiorno…

Leggi tutto

Indifferenti alla meteo ma non al Soccorso alpino

Si sapeva, tutti sapevano dell’ondata di maltempo che in questo inizio di settembre ha messo in crisi molte regioni italiane. Ma sulle Alpi qualcuno ha pensato ugualmente di farla franca a dispetto della meteo. Due i casi in cui l’intervento del Soccorso alpino è stato risolutore…

Leggi tutto

La meteo aveva previsto quanto accadde (1961) al Frêney

Erano inaffidabili le previsioni del tempo nell’estate del 1961? Questo aspetto può essere all’origine della morte, nella bufera che imperversò sul Pilone centrale del Frêney, degli alpinisti Andrea Oggioni, Pierre Kohlmann, Robert Guillaume e Antoine Vieille?

Leggi tutto

Quando la meteo inganna

L’affidabilità della meteo nell’era dei satelliti va forse messa in discussione? Meglio prenderla con le pinze, a quanto pare…

Leggi tutto

Fuga dalla montagna. I catastrofici risultati dell’estate 2014

Poteva andare peggio? Non per la montagna italiana in questa estate 2014 che va ricordata come una Waterloo. Colpa del maltempo e della crisi. Presenze e fatturati sono andati a picco. Lo segnala Trademark Italia tramite l’Osservatorio Turistico della Montagna…

Leggi tutto