Medicina d’emergenza / Il meeting di Varese

Il 7 e 8 ottobre 2022 a Varese è stato ospitato dall’Università dell’Insubria un meeting di Medicina di montagna che ha riunito i più grandi esperti di soccorso in quota. Ne riferisce il dottor Giancelso Agazzi.

Leggi tutto

“Visioni, idee, progetti”. Il congresso dei sanitari Cai

Per la prima volta i medici e più in generale i sanitari del Club Alpino Italiano si ritrovano per un momento di reciproca conoscenza, di confronto e di proposte. Organizzato e promosso dalla Commissione Centrale Medica (CCM), sono invitati il 26 novembre al Centro sociale “A. Montanari” di Bologna i componenti delle passate commissioni, i membri degli Organi Tecnici Periferici (OTTO Medica regionali e sezionali) e tutte le socie e i soci interessati alla Medicina di montagna.

Leggi tutto

Medicina / Evento formativo ai 3480 m della Testa Grigia 

Alla fine di agosto si è svolto al Plateau Rosà un incontro dedicato a studenti di discipline sanitarie e specializzandi in medicina under 30 sul tema della gestione e prevenzione degli eventi avversi in alta quota.

Leggi tutto

La medicina di montagna al tempo del Covid 

Si è svolto a Trento un incontro dal titolo “La medicina di montagna al tempo del Covid”. Tanti sono stati i relatori e gli argomenti affrontati. Ne riferisce il dottor Giancelso Agazzi.

Leggi tutto

Rifugi / In luglio giornata dell’ipertensione in quota

In una trentina di rifugi del Club Alpino Italiano viene organizzata nei giorni 16 e 17 luglio una campagna di sensibilizzazione sull’ipertensione arteriosa e sugli effetti cardiovascolari dell’ascesa a quote moderate – alte, promossa dalla Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa (SIIA), dal Club Alpino Italiano ( Commissione Centrale Medica) e dalla Società Italiana della Medicina di Montagna (S.I.Me.M.) e sostenuta organizzativamente dall’Istituto Auxologico Italiano di Milano e dall’Università di Milano-Bicocca. 

Leggi tutto

Medicina di montagna / Parola d’ordine: proteggersi dal sole

La Società Italiana di Medicina di Montagna nel consueto convegno annuale al TrentoFilmfestival ha affrontato il 1° maggio il delicato e complesso tema dei rischi correlati a un’esposizione selvaggia al sole. Sull’importante simposio intitolato “Alla mia pelle io ci tengo” e sui tanti contributi scientifici offerti a Trento dai medici specialisti riferisce il dottor Giancelso Agazzi, specializzato in medicina di montagna. 

Leggi tutto

Montagna in salute a tutte le età 

Come ogni anno la Commissione Medica del CAI di Bergamo, in collaborazione con l’Ordine dei Medici della provincia, ha organizzato mercoledì 23 marzo un evento sul tema “benessere in quota”. Ne riferisce puntualmente il dottor Gian Celso Agazzi che ringraziamo per la cortese collaborazione.

Leggi tutto

Medicina di montagna / Gli effetti del cambiamento climatico

Il cambiamento climatico e la montagna che sta causando problematiche in diversi ambienti è stato il tema del Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina di Montagna che si è svolto sabato 25 settembre 2021 a Torino al Museo Nazionale della Montagna. La montagna rappresenta sicuramente uno dei punti critici dove gli effetti di questo cambiamento risultano particolarmente amplificati. L’ambiente montano potrebbe essere definito un sensore naturale del cambiamento climatico altamente sensibile e specifico, anche in relazione alla recente pandemia da Covid-19. La Società Italiana di Medicina di Montagna ha, quindi, pensato di organizzare un convegno su queste tematiche di estrema attualità. Ne riferisce il dottor Giancelso Agazzi, vice presidente della Società Italiana di Medicina di Montagna.

Leggi tutto

Post CoVid-19 / Come gestire il ritorno in alta quota

Particolare attenzione va posta per coloro che si sono ammalati di CoVid-19 e vogliono riprendere un’attività in alta quota, in particolare sull’Aconcagua, sul Denali e sull’Everest. A cura del dottor Giancelso Agazzi, pubblichiamo alcune raccomandazioni desunte dai dati finora raccolti e dalla letteratura scientifica sull’argomento.

Leggi tutto

New Mexico University / Conferenza virtuale sulle emergenze

Dal 30 aprile al 2 maggio 2021 si è svolta una conferenza virtuale organizzata dalla New Mexico University sulle emergenze in montagna con la partecipazione di un team di specialisti statunitensi. Ne riferisce il dottor Giancelso Agazzi della Commissione medica del Club Alpino Italiano. Hanno presentato e moderato l’incontro Darryl Macias e Jason Williams, entrambi appartenenti all’International Mountain Medicine Center dell’Università del New Mexico. Ecco in sintesi le relazioni.

Leggi tutto

Medicina. Incontri sgraditi, ecco come evitarli (2)

Si conclude con questa seconda puntata il report del dottor Giancelso Agazzi sul convegno di medicina di montagna svoltosi al recente Trento Film Festival su un argomento di grande attualità in vista delle vacanze estive: come proteggersi dalla fauna non sempre pacifica in cui è possibile imbattersi durante un’escursione.

Leggi tutto

Medicina. Incontri sgraditi, ecco come evitarli (1)

Al Trento Film Festival si è discusso su come proteggersi dalla fauna non sempre pacifica in cui è possibile imbattersi durante un’escursione. L’argomento è di attualità per gli escursionisti in vista delle vacanze estive. Il convegno, svoltosi domenica 2 maggio 2021, era significativamente intitolato “La medicina di montagna incontra la fauna selvatica, dal più grande al piccolissimo: trovare l’equilibrio per una sana convivenza”. Ne riferisce il dottor Giancelso Agazzi della Commissione Medica del Cai.

Leggi tutto

Fumatori accaniti ma grandi alpinisti

Gli alpinisti inglesi all’Everest fumavano come pazzi a quanto rivela il Sunday Times. Ma non erano i soli a usare il tabacco alle alte quote. Con quali possibili vantaggi? MountCity lo ha chiesto a due autorevoli esponenti della medicina di montagna…

Leggi tutto

Medici di montagna. Esperienze a confronto nel Québec (1)

A Jouvence, Quebec, dal 22 al 26 gennaio 2020 si è svolto il quinto Colloque de Medicine et d’Aventure, convegno dei medici di montagna francofoni. Quindici i sanitari che hanno affrontato temi relativi alle evenienze cliniche in ambiente alpino. Ne riferisce in questa prima puntata il dottor Gian Celso Agazzi.

Leggi tutto

Zecche, un’insidia anche in pieno inverno

Che cosa fare in caso di spiacevoli incontri con questi insetti lo spiegano tre medici specialisti intervenuti a un convegno svoltosi sabato 26 ottobre 2019 presso la sede dell’ordine dei Medici della provincia di Bergamo. Pubblichiamo anche le indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità.

Leggi tutto

Vent’anni di medicina di montagna

Sabato 28 settembre 2019 nella sala congressi del comune di Arabba, in provincia di Belluno, si è tenuto il Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina di Montagna (S.I.Me.M.). Oltre settanta i partecipanti. Il resoconto del dottor Giancelso Agazzi.

Leggi tutto

Questi 20 anni di Medicina di montagna. Ad Arabba il XXI Convegno della SIMeM

La Società Italiana di medicina di montagna si ritrova sabato 28 settembre 2019 ad Arabba (BL), nelle Dolomiti: un’occasione per ricordare la sua fondazione, avvenuta in questa località nel 1999. Ecco di che cosa si parlerà.

Leggi tutto

Medici di montagna alla Casati

A quota 3269, la capanna Casati ospita da venerdì 12 al domenica 14 luglio 2019 un corso di medicina di montagna con la partecipazione dei maggiori specialisti in Italia.

Leggi tutto

Alpinismo e insulina a quota 8000

A Fossano, ai piedi del Monviso, medici di varie discipline si sono incontrati il 16 marzo 2019 per fare il punto sui benefici che la montagna può assicurare alle persone colpite da diabete. Sull’interessante simposio ci aggiorna cortesemente il dottor Gian Celso Agazzi…

Leggi tutto

Meno farmaci se è la montagna che ci cura

Valutare i progressi ottenuti negli ultimi anni sul fronte delle modalità con cui la Montagnaterapia viene proposta nel nostro Paese, nel tentativo di armonizzare e coordinare le iniziative spontanee nate in ogni parte d’Italia: questo si ripropone una tavola rotonda il 1°maggio al TrentoFilmfestival.

Leggi tutto

Clima, il futuro è a Bolzano

E’ stata inaugurata in Alto Adige “Terra X Cube”, un’infrastruttura di ricerca che simula le condizioni climatiche più estreme allo scopo di valutare la loro influenza sull’uomo. Ne riferisce il dottor Gian Celso Agazzi.

Leggi tutto

Curarsi con l’aria sottile

Gli effetti dell’alta quota per i malati oncologici sono tra gli argomenti trattati a Kathmandu al XII Congresso Internazionale di Medicina di Montagna…

Leggi tutto

Alte quote. Quando il male si fa acuto

E’ stato uno dei temi affrontati nel corso del XX Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina di Montagna.

Leggi tutto

Le nuove frontiere della “wilderness medicine”

Esistono elementi in comune tra la medicina di viaggio e quella di montagna? La Società Italiana di Medicina di Montagna organizza a Bergamo (Palamonti) il 13 ottobre 2018 il convegno “La medicina di montagna incontra la medicina dei viaggi nel mondo”, moderatori Luigi Fiorenzo Festi e Guido Marinoni…

Leggi tutto

Guerra Bianca e camici bianchi

La Guerra Bianca ha fatto capolino fra le tante iniziative presentate al recente Trentofilmfestival grazie alla testimonianza di un medico alpinista, il dottor Gian Celso Agazzi, autore di un’interessante ricerca sull’assistenza ai militari impegnati sul fronte dell’Adamello…

Leggi tutto