McKinley all’inchiostro di china

Si celebra nel 2021 il 60° anniversario della prima salita del Mount McKinley (6178 m, Alaska) compiuta dalla Spedizione “Città di Lecco – Alaska ‘61” guidata da Riccardo Cassin e composta da Luigino Airoldi, Gigi Alippi, Jack Canali, Romano Perego e Annibale Zucchi. La celebrazione dell’importante scalata può essere anche un buon motivo per ricordare Achille Patitucci (1903-1967), illustratore e giornalista, che attraverso le pagine del Corriere della Sera e della Domenica del Corriere contribuì in quegli anni a divulgare le conquiste compiute dagli alpinisti italiani, compreso il McKinley illustrato nella tavola che MountCity è lieto qui di riproporre.

Leggi tutto

“Monti Sorgenti”. Il McKinley svetta sul Lario

Il programma della X edizione della manifestazione Monti Sorgenti, organizzata dal Cai di Lecco in collaborazione con la Fondazione Cassin e il Gruppo Ragni della Grignetta, è ora perfettamente a fuoco. Gli eventi che compongono la manifestazione, pensata tra digitale e natura per garantire lo svolgimento in qualsiasi condizione di restrizioni Covid, si tengono dal 29 aprile al 10 giugno. Spaziano dall’alpinismo all’arte, dallo sport alla musica, dai film alle escursioni.

Leggi tutto

Il Monte McKinley torna a chiamarsi Denali

La notizia è stata riportata dal quotidiano La Repubblica: il presidente Usa Barack Obama ha deciso di restituire al monte McKinley, il monte più alto dell’America Settentrionale (6168 m), il suo nome originale “Denali”, nome attribuito dalle popolazioni native.

Leggi tutto