Alpi dimenticate nella Torino che cambia

Il giornalista Fabrizio Goria affida al sito “Camosci bianchi” un suo scritto il cui titolo suona come una specie di invettiva: “Torino dimentica le sue montagne”. Nel fascicolo di “Dislivelli” di dicembre-gennaio, Enrico Camanni si chiede invece più ottimisticamente se nascerà un nuovo amore fra Torino e le Alpi…

Leggi tutto

Rifugisti di città

Le Alpi sono piene di rifugisti con la laurea, animati da spirito imprenditoriale e da amore per la natura. E i giornalisti non hanno che l’imbarazzo della scelta, come risulta dal Corriere della Sera del 24 maggio 2019 che racconta la storia dei bolzanini Martina e Andrea…

Leggi tutto

I nuovi montanari nella vetrina di BookCity

“Montagna, rifugio e megafono delle anime libere: ri – abitare” era il titolo dell’incontro con Maurizio Dematteis e Andrea Membretti ospitato il 17 novembre dalla libreria Hellisbook di Milano in occasione della rassegna BookCity che si è conclusa domenica 19. Ecco di che cosa si è parlato…

Leggi tutto

Fuga dalla città in un prologo e quindici capitoli

E’ reale, concreta, palpabile un’inversione di tendenza nel processo di spopolamento che si è aperto in montagna nel dopoguerra? Una serie di plausibili risposte sono racchiuse nei 15 capitoli dell’appassionante libro “Via dalla città” di Maurizio Dematteis (www.deriveapprodi.org, 189 pagine, 18 euro), uno dei maggiori esperti di temi sociali e ambientali e di tematiche legate ai territori alpini…

Leggi tutto