Marmolada

AmbienteCronachePersonalitàTestimonianze

Marmolada dopo il crollo: impossibile salvarla

Secondo il ricercatore del Cnr Jacopo Gabrieli il futuro del ghiacciaio della Marmolada è segnato, dovevamo pensarci prima. “Le temperature”, spiega, “sono in aumento per le attività umane”. Intanto un team internazionale di ricercatori coordinato dal Aldino Bondesan dell’Università di Padova ha pubblicato uno studio che costituisce il primo lavoro sulle possibili cause e i meccanismi del collasso della Regina delle Dolomiti.

Leggi tutto
AmbienteCronacheDolomitiScienza

Marmolada, quanto durerà l’agonia

Perché sorprendersi? Da tempo il ghiacciaio della Marmolada è senza un pelo di neve, almeno fino ai 2.900 metri. Lo annunciò in prima pagina con titolo a nove colonne il Corriere delle Alpi del 5 agosto 2021 che pubblicò anche l’impressionante foto qui riprodotta. La calotta glaciale? Lassù, ai 3.300 metri di Punta Penia, non esiste più. A Punta Rocca la società Funivie Marmolada ha messo al riparo la poca neve rimasta con grandi teli di nylon…

Leggi tutto
CronacheIncontriPersonalitàSoccorso alpinoSocietàTestimonianze

Tilio, sentinella della Marmolada

Un cuore grande come una montagna. È quello di Attilio Bressan, storico soccorritore, per 30 anni nelle fila del soccorso alpino dei quali ben 22 da capo stazione della Val Pettorina Marmolada. “Ho lasciato il soccorso alpino nel 2001 con un po’ di tristezza lo devo ammettere, ma forse pensandoci oggi era giusto così dopo trent’anni è giusto passare la mano ai giovani”, racconta Attilio. Oggi, alle soglie dei 77 anni,Tilio  continua la sua opera in Marmolada sistemando le testimonianze degli uomini che lo anno preceduto. Sistema sentieri, caverne e manufatti nel ricordo di quei tanti soldati che tra il 1915 e il 1917 tra quelle rocce e quei ghiacciai perenni combatterono una guerra a oltre tremila metri.

Leggi tutto
AmbienteCronacheDolomitiIncontriMontagnaTurismo

Marmolada, ora basta tira e molla!

La parola dialogo in questi giorni è sulla bocca di tutti. E non solo di quelli che auspicano la pace tra Russia e Ucraina. In Trentino si parla di un “possibile accordo sulla demarcazione tra Canazei e Rocca Pietore”, come riferisce burocraticamente la stampa locale Il caso riguarda il ghiacciaio della Marmolada. Da tempo si dialoga perché vada interamente al Trentino, lasciando al Veneto due piccole enclave nel Bellunese, a Rocca Pietore e Serauta. 

Leggi tutto
AmbienteCronacheDolomitiIncontriPersonalitàSocietàTurismo

Anelli. La “regina” presa in giro

Su queste pareti dolomitiche Alessandro Gogna, che in “Fatti di Montagna” propone il giro escursionistico della Marmolada, ha vissuto esperienze indimenticabili tracciando la celebre “direttissima” di Punta Rocca. Qui ha messo a frutto la sua vocazione ambientalista partecipando a ormai storiche bonifiche ai tempi, erano gli anni Ottanta, in cui tutto il peggio era concesso. Compreso l’uso del ghiacciaio come discarica degli impianti di risalita.

Leggi tutto
AmbienteCulturaIncontriTurismo

Mongolia e Marmolada come in uno specchio

L’accostamento di due luoghi unici nella loro bellezza come la Mongolia e la Marmolada e particolarmente esposti alle avversità climatiche è la nuova proposta espositiva che il Collettivo Fotosocial propone al pubblico, portando il progetto fotografico dell’artista coreano Daesung Lee “Futuristic Archaeology” ai piedi del più grande ghiacciaio delle Dolomiti (Pian dei Fiacconi, dal 19 agosto al 17 settembre)…

Leggi tutto