Marcialonga

AmbienteCompetizioniCulturaDolomitiTurismo

Lunga vita alla Marcialonga

A Trento in pieno centro storico, un anello di neve tra via Belenzani e piazza Duomo ospita giovedì 26 gennaio la cerimonia inaugurale della cinquantesima Marcialonga che si svolge domenica 29 nelle valli di Fiemme e Fassa. Mezzo secolo è dunque passato, anzi volato, da quella prima edizione che fu per molti di noi milanesi, compreso chi scrive queste note, un’occasione per offrire una prova di forza e di amore per quelle Dolomiti che costituiscono l’incantevole scenario della gara.

Leggi tutto
AmbienteCronacheDocumentiEventiTestimonianze

Fatti e misfatti / Mezzo secolo di inverni “sballati”

Da almeno mezzo secolo può capitare che l’inverno in montagna venga cancellato insieme con grandi appuntamenti dello sci come la Marcialonga che nel 1974 si corse su un lungo “serpentone” di neve riportata (non esistevano ancora i cannoni) documentato nella suggestiva foto qui in apertura. In fattidimontagna.it un’istruttiva carrellata sui più sballati inverni della nostra vita.

Leggi tutto
CompetizioniCronacheEventiTurismo

Marcialonga, cinquantesima edizione

Cerimonia di apertura in piazza Duomo a Trento per l’inaugurazione giovedì 26 gennaio della cinquantesima edizione della Marcialonga. Sono già 7.247 gli iscritti provenienti da 34 nazioni, con i paesi scandinavi a registrare il tasso più alto di concorrenti stranieri. Saranno invece oltre 2.000 gli italiani a percorrere la pista che porta da Moena a Canazei e di ritorno a Predazzo per poi arrivare a Cavalese. E questo avverrà domenica 29 gennaio.

Leggi tutto