Anche le dighe idroelettriche invecchiano

Con l’aumento delle temperature, il permafrost si scioglie e i versanti delle montagne potrebbero diventare più instabili. Questo accresce il pericolo di frane nei laghi artificiali e quindi di onde anomale e devastanti, come avvenne alla diga del Vajont,Il grido di allarme viene lanciato dall’agenzia Swissinfo che ha intervistato l’ingegner Francesco Amberg (foto), uno dei tecnici addetti al risanamento della diga della Verzasca.

Leggi tutto

La diga dell’agente 007 dà spettacolo

Quasi cento milioni di metri cubi d’acqua sono fuoriusciti dal bacino artificiale della Val Verzasca (Canton Ticino) e stanno per iniziare i lavori di manutenzione straordinaria. Lo spettacolare evento attira numerosi turisti. Il paesaggio è lunare. Dal bacino riemerge la vecchia strada, rimane qualche pianta fossilizzata, un paio di ponti ancora intatti. Quella della Verzasca è una delle dighe più alte del mondo. Dalla sommità si lanciò l’agente segreto 007 in ”Golden Eye” e la sequenza resta memorabile.

Leggi tutto