Splitboard che passione. Tecnica e filosofia del nuovo attrezzo

L’universo splitboard, snowboard separabile in due parti che permette la risalita dei pendii, viene esplorato nel libro “Splitboard tra tecnica e filosofia”…

Leggi tutto

Appesi a un filo col fiato sospeso

“Slacklining” è la disciplina sportiva che consiste nel camminare “su una linea lasca” in equilibrio su corde, catene e fettucce…

Leggi tutto

Salire a ogni costo, il bello dell’arrampicata artificiale

Tecniche, materiali e storia dell’arrampicata artificiale classica e new age: gli autori Fabio Elli e Diego Pezzoli hanno colmato nel volume “Intelligenza artificiale” (Versante Sud, 420 pagine, 35 euro) una lacuna nella bibliografia alpinistica italiana, e non solo…

Leggi tutto

Rischio sotto controllo? Un manuale spiega come si fa

“Libertà di rischiare” (ed. Versante Sud) insegna ad alzare i limiti delle proprie imprese mantenendo i rischi sotto controllo…

Leggi tutto

“Yogarrampicata”, un’esperienza verticale in rapida espansione

In vista della Giornata mondiale dello yoga che si celebra domenica 21 giugno 2015 su proposta del premier indiano Mr.NarendraModi, niente di più opportuno di un manuale per gli yogarrampicatori, quei climber che manifestano un’attitudine e un approccio profondamente spirituali verso la loro attività verticale.

Leggi tutto

Libreria La Montagna. Tra le novità di maggio i libri giusti per correre, allenarsi e…sopravvivere

La stagione migliore per passeggiare, correre, andare in bicicletta è arrivata! Manuali per l’allenamento e per la corsa li potete

Leggi tutto

Steve House e il manuale sul “nuovo alpinismo”

Nel libro, l’alpinista americano racconta dapprima del suo tirocinio nel 2003 con gli insegnamenti di Scott Johnston, suo partner nel 2010 anche nella progettazione del volume. A Scott è affidata la parte legata alla preparazione atletica, mentre Steve cura la preparazione alpinistica.

Leggi tutto