Letture. “Lo Zaino” per una pedagogia della montagna

Di pedagogia della montagna si occupa ancora una volta nel fascicolo numero 14 (primavera 2021) de “Lo Zaino”, periodico delle Scuole lombarde di alpinismo del Club Alpino Italiano, l’istruttore di alpinismo Beppe Guzzeloni, tra i primi in Italia a dedicarsi all’accompagnamento terapeutico in montagna ovvero alla Montagnaterapia. Guzzeloni interviene sull’argomento offrendo nuovi contributi, a cominciare da una rilettura di una poesia di Emily Bronte – all’inizio dell’articolo ne riporta alcuni versi – in cui ritiene di aver colto, come d’incanto, il significato, sempre cercato, del termine Montagnatearapia…

Leggi tutto

“Lo Zaino” numero 13. Alcuni perché dell’alpinismo

Si apre con un articolo intitolato “Il dono dell’alpinismo” il numero 13 de Lo Zaino, rivista semestrale delle Scuole lombarde di alpinismo e scialpinismo del Club Alpino Italiano. E su quel “bruciante desiderio che un individuo prova quando vuole scalare una montagna” indaga Gian Maria Mandelli, ma non è il solo in questo fascicolo della bella rivista a spendersi su un tema tanto delicato e controverso…

Leggi tutto

DoloMitici. Cino degli spiriti, inventore dell’alpinismo invernale

La figura di intellettuale, ricercatore e uomo d’avventure di Cino Boccazzi viene opportunamente rievocata nell’autunno del 2020 nel periodico Lo Zaino, organo degli Istruttori lombardi di alpinismo del Cai. Un modo per mantenerne vivo il ricordo, anche se questo compito venne egregiamente assunto nel 1998, undici anni prima della sua scomparsa, da Bepi Pellegrinon che con una certa fatica lo indusse a raccontarsi nel libro “Il nomade delle rocce”. A Boccazzi si deve la nascita della scuola di alpinismo invernale nelle Dolomiti dedicata a Emilio Comici.

Leggi tutto

“Lo Zaino” tra antiche scalate e nuove normalità

Sfogliamo il nuovo numero, il 12 (Autunno 2020), del semestrale Lo Zaino, rivista delle Scuole di alpinismo e sci alpinismo lombarde del Cai.

Leggi tutto

Istruttori. Cosa c’è nello “Zaino” numero 11

Nel periodico “Lo Zaino” organo ufficiale degli Istruttori di alpinismo lombardi, Giuliano Bressan e Massimo Polato fanno chiarezza sull’impiego di vari materiali, eliminando false credenze e leggende metropolitane. Il fascicolo numero 11 offre altri Importanti spunti agli appassionati di alpinismo…

Leggi tutto

Arrampicare nel ricordo di un amico

In Valle del Sarca e nelle Piccole Dolomiti sono state compiute alcune salite in ricordo di Luca Franceschini, istruttore della Graffer, della sua vita e dell’esemplare modo di accettare e vivere la sua malattia…

Leggi tutto

La via Cassin che pochi conoscevano

Nel periodico “Lo zaino” degli istruttori di alpinismo e arrampicata lombardi del Cai un simpatico scoop: la relazione di una via praticamente sconosciuta del grande Riccardo Cassin…

Leggi tutto

Gli istruttori del Cai ridanno vita a “Lo zaino”

Battesimo in Lombardia per una nuova pubblicazione di montagna significativamente battezzata “Lo zaino”. Si tratta del periodico in formato pdf della Commissione Scuole Lombarde di Alpinismo, Scialpinismo, Arrampicata libera e Sciescursionismo del Club Alpino Italiano: 18 pagine ricche di approfondimenti di grande interesse, quasi tutti, anche per non addetti ai lavori…

Leggi tutto