Orsi, linee guida per l’abbattimento

La giunta provinciale del Trentino ha varato le linee guida della gestione dell’orso, approvando una delibera a firma del presidente della Provincia Maurizio Fugatti. Nel documento di oltre 50 pagine viene analizzato il contesto italiano ed europeo, con le diverse normative, e ripercorso il progetto di reintroduzione dell’orso nella provincia. L’aspetto più controverso riguarda la gestione degli esemplari più problematici. L’analisi prevede 18 atteggiamenti con differenti gradi di pericolosità.

Leggi tutto

Il rifugio che brucia calorie

Assieme al dislivello e al tempo necessario per arrivare al rifugio non potrebbe essere utile un’indicazione sulle calorie necessarie in condizioni normali per arrivarci a piedi? Non sarebbe un modo piacevole per bruciare calorie in eccesso?

Leggi tutto

Guide alpine. Il “Non manifesto” di Michele Comi

Le “Guide Sotto(sopra”) sostengono nel documento elaborato da Comi, Guida alpina della Valmalenco, l’auto-responsabilità e auto-protezione come miglior strumento per muoversi entro luoghi selvaggi come l’alta montagna e le rupi. E rifuggono “vacue linee guida e procedure che tentano di inquadrare ciò che non può essere normato (la natura)”.

Leggi tutto

Linee guida? Una sola: fate quel che vi pare

Musica a tutto volume in quota si annuncia nel Parco Adamello Brenta in barba alle linee guida varate dalla Provincia di Trento. Altro che “approccio meditativo e rispettoso dell’ambiente”, come aveva ingenuamente auspicato il direttore del Parco…

Leggi tutto

Eventi in quota: in una “carta” le regole da seguire

Una “carta” con le linee guida per gli eventi in montagna che starebbero meglio in uno stadio di pianura è stata varata il 20 dicembre 2019 dalla giunta provinciale di Trento. Il documento si è reso necessario alla luce dei numerosi spettacoli live e raduni che ogni anno si organizzano in quota, non di rado con effetti devastanti.

Leggi tutto

Siti di arrampicata, linee guida per attrezzarli

Il Collegio Nazionale delle Guide Alpine Italiane ha redatto e pubblicato online le “Linee Guida per l’attrezzatura di siti naturali per l’arrampicata e percorsi attrezzati”: uno strumento di libero accesso, messo a disposizione dei professionisti e delle Amministrazioni allo scopo di fungere da riferimento per i lavori di apertura di nuovi siti o di restauro di siti già esistenti…

Leggi tutto