Letture. La “visione verticale” di Gogna

“Visione verticale. La grande avventura dell’alpinismo” che in questi giorni Laterza manda sugli scaffali (228 pagine, 18 euro) è una rilettura molto personale della storia da parte di uno dei più grandi alpinisti di tutti tempi.

Leggi tutto

Gervasutti, ritratto di un “fortissimo”

Monumento di se stesso o uomo sensibile e vulnerabile a dispetto delle apparenze? Sulla figura di Giusto Gervasutti (1909-1946), detto “il fortissimo” ai tempi del fascismo, torna Enrico Camanni con un libro fresco di stampa (“Il desiderio di infinito”, Laterza, 270 pagine, 19 euro)…

Leggi tutto

Cervino, la battaglia di Quintino. Fu vera gloria?

Vi eravate per caso persi nel 2015 le otto puntate con cui Pietro Crivellaro ripercorreva nelle pagine domenicali del Sole 24 Ore la vera storia della conquista del Cervino? Fra tanti exploit letterari legati al Cervino nel centocinquantennale della conquista (anche Reinhold Messner ha voluto essere della partita) il più ammirevole è stato proprio questo di Crivellaro, accademico del Cai, scrittore e storico di valore. Ora Crivellaro affronta una nuova scalata cartacea alla Gran Becca…

Leggi tutto

Alpi ribelli. E Tissi sfidò i fascisti

L’uscita di un libro di Enrico Camanni, evento fortunatamente piuttosto frequente, riaccende i fari su un settore editoriale, quello legato alla letteratura di montagna, piuttosto in ombra di questi tempi…

Leggi tutto

Con Ferrari nell’isola più inaccessibile del Mediterraneo

In 200 pagine Marco Albino Ferrari ci accompagna sull’isola più inaccessibile del Mediterraneo. Edito da Laterza, “Montecristo. Dentro i segreti della natura selvaggia” è il titolo del nuovo libro del giornalista e narratore

Leggi tutto

Barmasse alla prima scalata sui monti di carta

Quarantadue anni li separano, ma l’anagrafe non conta quando si ha “la montagna dentro”, quando equilibrio e saggezza sono ingredienti

Leggi tutto

“Le prime albe del mondo” . Linee guida per i grandi spazi

Sette libri più volte ristampati, sceneggiature di film, servizi da inviato sulla Stampa. E, soprattutto, una creatura in carta patinata,

Leggi tutto

Marco Albino Ferrari alla scoperta delle prime albe del mondo

Ferrari si presenta agli appassionati con il suo ultimo libro, “Le prime albe del mondo” (Laterza, 343 pagine, 18 euro)…

Leggi tutto