Nuovi arrivi nel parco giochi delle Alpi

Lama e alpaca sono ormai diffusi ovunque, non solo in Dolomiti. Sussiste tuttavia la pur rispettabile opinione che la presenza di questi abitatori delle Ande rappresenti un modo per violare l’identità dei Monti Pallidi, sottomessi non solo alle ruspe degli impiantisti e alle esigenze dei rifugisti, ma cancellati anche dal punto di vista culturale. Cioè ridotti a un sempre più banale e indicibile parco giochi, come giustamente sostiene Luigi Casanova, presidente onorario di Mountain Wilderness Italia.

Leggi tutto

E per guardiano un lama

Se attaccati dai lupi questi camelidi scalciano ed emettono suoni sgraziati. Quali garanzie possono offrire se messi a guardia di un gregge?

Leggi tutto

A spasso col lama, dove e quando

La felice conclusione di un lungo pellegrinaggio di 1.050 km percorsi a piedi, lungo l’antica via Romea, suggerisce alcune considerazioni su questi simpatici camelidi provenienti dall’America Latina…

Leggi tutto

In Perù quattro milioni di alpaca. Che ora popolano anche le Alpi

Anche nelle Alpi gli alpaca cominciano a essere di casa. Vivono in gregge, hanno carattere tranquillo e amichevole. In alcuni agriturismo sono apprezzati soprattutto come compagni di viaggio per passeggiate e trekking e per attività didattiche con i bambini…

Leggi tutto