La montagna che non esiste

“Non mi pare di aver trovato nei programmi dei partiti in lizza per le prossime elezioni”, scrive Emilio Magni in un editoriale del quotidiano La Provincia, “qualche pensiero teso a risolvere i problemi delle nostre montagne completamente abbandonate. E’ pur vero che di questi tempi gli impegni cui dovranno gettarsi a capofitto i nuovi governanti sono tali da far tremare le vene e i polsi e quindi si pensa solo al poco e salatissimo gas di Putin, ai costi del petrolio, all’invadente guerra in Ucraina che sciaguratamente continua furibonda”. 

Leggi tutto

Vita col padre nella Brianza che fu

L’inserto “Stendhal” del quotidiano La Provincia ha pubblicato nell’edizione di domenica 29 ottobre 2017 uno scritto che Emilio Magni, gloria della letteratura legata alla cultura brianzola e per anni valoroso cronista del quotidiano Il Giorno, ha voluto dedicare al padre Vincenzo. Per gentile concessione dell’autore, pubblichiamo questa testimonianza su un uomo e un mondo purtroppo scomparsi…

Leggi tutto

Bondasca, il paradiso trasformato in inferno

Una valle incantata, selvaggia, devastata da una frana di 4 milioni di metri cubi. La Val Bondasca, collaterale della Val Bregaglia, è Svizzera, ma è appena oltre il confine italiano della Valchiavenna: lassù il 23 agosto 2017 dal pizzo Cengalo è caduta una gigantesca massa di terra che si è fermata alle porte del centro abitato di Bondo. Ecco, per gentile concessione, come la val Bondasca viene raccontata dallo scrittore Emilio Magni il 25 agosto 2017 nell’editoriale del quotidiano La Provincia…

Leggi tutto