Val di Mello. Ruspe, joelette e turismo “adattato”

In Lombardia la Val di Mello tanto cara a climber e alpinisti non regge un impatto umano che ormai eccede il suo equilibrio, così come capita in certe aree delle Dolomiti o a Venezia diventata in tempi “normali” un invivibile formicaio. Sui social si è manifestata di recente una certa indignazione per i lavori in corso in Val di Mello, peraltro frutto di un accordo correttamente intercorso tra un ente della Regione e rappresentanti del Cai, di Mountain Wilderness e delle Guide alpine: lavori riguardanti la creazione di un sentiero che permette di percorrere la valle a disabili e anziani…

Leggi tutto

Montagnaterapia. Un corso per condurre la joelette

La SIE EMR (Scuola Intersezionale di Escursionismo Est Monte Rosa) annuncia la prima edizione nazionale di un corso di montagnaterapia avente per oggetto l’apprendimento della conduzione in escursione di soggetti diversamente abili con l’ausilio della joelette, una specie di portantina su ruote che viene manovrata da due o più persone contemporaneamente.

Leggi tutto