Intervista

AmbienteIncontriMontagnaPersonalitàTurismo

Porre limiti al turismo? / Intervista al Direttore di Cipra Italia

Frequentare la natura senza lasciare tracce: il progetto speciAlps2 che si è concluso nel 2022 ha sperimentato alcune misure per orientare i flussi turistici. Sono già in cantiere idee per progetti successivi a quanto si apprende dalla Commissione per la protezione delle Alpi. MountCity ne parla con Francesco Pastorelli, Direttore di Cipra Italia, tra i maggiori esperti di problematiche legate al turismo alpino.

Leggi tutto
AmbienteIncontriLibriPersonalitàPubblicazioniScienzaTestimonianze

Bambini e montagna / Il messaggio di Simona e Denis

Comunicare la montagna e insegnare ad amarla ai giovanissimi ha costituito per loro una sfida culturale di estrema rilevanza. Dieci sono i capitoli in cui Simona e Denis dipanano, nel libro “La montagna spiegata ai bambini” (Idea Montagna), un grandissimo patrimonio di conoscenze. Nel rispondere alle domande di MountCity, illustrano qui il loro codice espressivo elaborato con impegno professionale in anni di vagabondaggi per creste e sentieri. E anche qualche piccolo segreto di bottega…

Leggi tutto
AmbienteCronacheIncontriLibriPersonalitàPubblicazioniTestimonianze

Letture / Come convivere con il lupo  

La convivenza con il lupo? E’ addirittura necessaria. Il giornalista Angelo Pangrazio ha dato alle stampe il libro “Lupi a Nordest. Antiche paure, nuovi conflitti” (Cierre edizioni), frutto di dieci anni di lavoro e della curiosità per un fenomeno ecologico ed ambientale nuovo, il ritorno di una specie così importante che non si vedeva da oltre un secolo.

Leggi tutto
AmbienteConcorsiCronacheIncontriPersonalitàSocietàTecnologiaTrekkingTurismo

“Appennini for all”. Strategie per un turismo del futuro

Un progetto comune di accessibilità territoriale dell’Appennino abruzzese. Questo in estrema sintesi il senso del progetto “Appennini for all” vincitore dell’edizione 2020 di ReStartApp per giovani imprese del territorio appenninico italiano, riconoscimento promosso e realizzato da Fondazione Edoardo Garrone con Fondazione Aristide Merloni. Ne è artefice il trentanovenne abruzzese Mirko Cipollone, laureato in Analisi e gestione delle attività turistiche e delle risorse. MountCity lo ha intervistato.

Leggi tutto
AlpinismoCulturaIncontriLibriMontagnaPersonalità

“Dell’alpinismo” / Dieci domande a Bocchiola

“La psicoanalisi che pratico come lavoro e alcune questioni filosofiche che mi coinvolgono mi sono diventate assai più chiare grazie all’alpinismo”, spiega il professor Andrea Bocchiola, autore del saggio “Dell’alpinismo” pubblicato da Tararà. In questa intervista esclusiva lo studioso definisce “poetica e tragica” l’assoluta assurdità dell’alpinismo. E conclude affermando che l’alpinismo è un grande esercizio di libertà dalla schiavitù dell’utile.

Leggi tutto