Futuro delle Alpi e stili di vita

La casetta nel verde, un piatto di verdure, il fuoristrada: il progetto “Stili di vita sostenibili nelle Alpi” mostra come età, reddito e forma abitativa influenzano il nostro stile di vita e quindi il clima…

Leggi tutto

Il Tibet d’Abruzzo sfida la Costiera Amalfitana

Ancora una volta mare contro montagna nelle pagine del Sole 24 Ore che con il suo Summer Game ha animato un’estate giornalisticamente inesistente per le terre alte…

Leggi tutto

Il laboratorio-montagna e Il Sole 24 Ore

Diretto da Fabio Tamburini, chiuso in redazione il 24 aprile 2019, un esauriente opuscolo di 106 pagine intitolato “L’economia della montagna” riporta tabelle, grafici, dati statistici. L’immagine che emerge è quella di una montagna in cerca di nuova vivibilità…

Leggi tutto

Le Alpi salveranno Torino?

Città e montagna s’incontrano in questi giorni di febbraio nell’e-magazine “Dislivelli” tutto dedicato al rapporto tra queste due realtà del nostro Paese. Per una coincidenza, di questo argomento si parla anche nell’interessante libro “Via dalla città” di Maurizio Dematteis (DeriveApprodi, 191 pagine, 18 euro) che è anche direttore di “Dislivelli”…

Leggi tutto

Zona franca? Comelico verso una clamorosa svolta

il Comelico superiore non intende più figurare come la periferia povera della Val Pusteria, alla cui ombra vive da troppi decenni, nonostante un passato ricco sia dal punto di vista turistico sia storico-culturale. Sui possibili (esplosivi?) sviluppi della situazione in quest’area delle Dolomiti in provincia di Belluno mountcity.it ha raccolto interessanti testimonianze…

Leggi tutto

Quanto valgono 4 Everest con le bombole di ossigeno

L’Everest scalato con o senza le bombole di ossigeno non è la stessa cosa. L’alpinista che pubblicamente dichiara di averne calpestato quattro volte la cima (tanto di cappello!) dovrebbe sentire il dovere di chiarire questo aspetto. Nel suo stesso interesse, per evitare malintesi sempre possibili nell’ambiente tutt’altro che sereno delle alte quote.

Leggi tutto

Ricerche / Giovani e opportunità di lavoro

Meglio lavorare in montagna o in città? Un dilemma per molti giovani che vivono nelle loro vallate e che al

Leggi tutto

Vacanze in montagna: contemplative o adrenaliniche?

Vacanze attive e dinamiche vengono proposte da molte località di villeggiatura estiva nelle Alpi: per attrarre i giovani, per combattere la crisi, per esorcizzare i bollettini meteo che sempre più di frequente questa estate annunciano perniciosamente tuoni, fulmini e saette…

Leggi tutto