Sopravvivere alle alte quote, l’impegno dei medici

Sull’IMS Medicine Camp dedicato alla medicina d’alta quota svoltosi venerdì 13 ottobre 2017 a Bressanone in occasione dell’International Mountain Summit, ci ragguaglia puntualmente il dottor Gian Celso Agazzi. All’incontro hanno partecipato i più grandi esperti nel campo della medicina dell’alta quota.

Leggi tutto

Così Messner ringiovanisce sullo schermo

Simon Messner ha accettato di assumere le vesti del padre nel film “Der heillige Berg – Ama Dablam” (La montagna sacra – Ama Dablam) presentato con grande successo con quasi 700 persone (e molte altre rimaste fuori) e la presenza del sindaco Peter Brunner, al Forum di Bressanone, per l’International Mountain Summit® (IMS), giunto alla nona edizione…

Leggi tutto

M14 visto da vicino. Forse viene da un altro pianeta…

Tatiana Bertera, Tia per gli amici, giornalista appassionata di montagna che si racconta in CordaDoppia, il suo blog-diario “scritto col cuore”, ha partecipato come inviata speciale in ottobre all’International Mountain Summit di Bressanone. L’occasione le è stata offerta dal concorso Blogger Contest in cui Tatiana si è aggiudicata, come premio, la possibilità di essere ospite della rassegna altoatesina e di raccontarla nel sito che ha organizzato il concorso…

Leggi tutto

Foto dai droni, IMS premia la migliore

Molte le novità quest’anno nel concorso fotografico bandito dall’International Mountain Summit (IMS) di Bressanone. Per la prima volta non è previsto un tema centrale…

Leggi tutto

Rischio e libertà di rischiare, si riaccende il tormentone

Nutrire perplessità sul “free solo”, l’arrampicata più radicale, per alcuni alpinisti è un attacco alla libertà. Questo scrive (Dispute appese al chiodo) Pietro Crivellaro, accademico del Cai, l’11 ottobre 2015 nelle pagine domenicali del Sole 24 Ore…

Leggi tutto

Mostra i volti della montagna

“Mostraci i volti della montagna”, questo è l’invito dei responsabili del KIKU. International Mountain Summit (IMS), lanciato a fotografi da tutto il mondo. Finora più di 1000 fotografi da oltre 60 paesi hanno accettato la sfida…

Leggi tutto

La più bella fotografia di montagna dell’anno. L’ha scattata un polacco

Un torrente che scorre nelle viscere del ghiacciao del Baltoro, nei pressi del Circo Concordia nel cuore del Karakorum è il soggetto della più bella fotografia di montagna dell’anno. Un’immagine fiabesca, vincitrice dell’IMS Photo Contest by BMW….

Leggi tutto

Montagne high tech. Aspettando la neve nel vasto campo giochi della Plose (Bressanone), dove si fa geocaching con vista sulle Odle

Bisognerà familiarizzarsi con il termine geocaching (http://www.geocaching-italia.com/), “la caccia al tesoro high-tech del nuovo millennio”. Giustamente sensibile a tutto ciò

Leggi tutto

Un alpinismo onesto e pulito: realtà o illusione?

Esiste il doping nell’alpinismo e negli sport di montagna? Bella domanda. Certo che esiste, e da quel dì. Ora questa domanda torna a porsela il convegno Clean and Honest Mountaineering – Reality or Illusion?, in programma a Bressanone (BZ) sabato 18 ottobre 2014…

Leggi tutto