Bambini e montagna / Il messaggio di Simona e Denis

Comunicare la montagna e insegnare ad amarla ai giovanissimi ha costituito per loro una sfida culturale di estrema rilevanza. Dieci sono i capitoli in cui Simona e Denis dipanano, nel libro “La montagna spiegata ai bambini” (Idea Montagna), un grandissimo patrimonio di conoscenze. Nel rispondere alle domande di MountCity, illustrano qui il loro codice espressivo elaborato con impegno professionale in anni di vagabondaggi per creste e sentieri. E anche qualche piccolo segreto di bottega…

Leggi tutto

Letture / La montagna spiegata ai bambini

“La montagna spiegata ai bambini” di Simona Bursi e Denis Perilli appena pubblicato da Idea Montagna è un libro indispensabile per alfabetizzare i giovani alla montagna incominciando dai giovanissimi. Dieci sono i capitoli in cui Simona e Denis dipanano un grandissimo patrimonio di conoscenze…

Leggi tutto

Sentiero Italia Cai. In uscita le guide del Nordest

Un viaggio di 7.638 chilometri in 500 tappe e attraverso 20 regioni. Questo è il Sentiero Italia Cai illustrato in 12 volumi. Venticinque sono gli autori coinvolti che, nel 2020 dei divieti, hanno percorso, valutato e descritto l’intero sentiero nella prima collana di guide, in uscita mensile. Denis Perilli ha percorso e raccontato il Nordest con Lorenzo Camunian e Anna Sustersic. Ecco le sue impressioni.

Leggi tutto

Anelli. Con Perilli tra Cridola e Monfalconi

Denis Perilli, scrittore e naturalista, è uno dei più prolifici autori di guide delle Dolomiti. Ora ci conduce in un appassionante percorso ad anello (che è possibile scaricare in “Fatti di Montagna”) alla scoperta delle Dolomiti Friulane, poste al confine fra il Veneto (Cadore) e il Friuli Venezia Giulia. Un mondo a sé, un concentrato di bellezza e di wilderness.

Leggi tutto

Dolomiti. I signori degli anelli

I percorsi ad anello delle Dolomiti Orientali sono illustrati per Idea Montagna dagli esperti Roberto Ciri e Denis Perilli.

Leggi tutto

La lunga notte di Francesco

Francesco Cappellari dopo il grave incidente nelle Dolomiti è stato sottoposto alle cure dei medici presso l’ospedale Santa Chiara di Trento. All’alpinista ed editore padovano l’augurio di una pronta ripresa…

Leggi tutto

Linea Cadorna, trincee senza invasori

Propone 34 percorsi tra forti, trincee e postazioni di guerra rimaste intatte da cent’anni, nel contesto di bellissimi paesaggi, il libro “Escursioni lungo la Linea Cadorna” di Guido Caironi (IdeaMontagna) che viene tenuto a battesimo a Milano venerdì 26 gennaio 2018 alle ore 20.45 nella sede della Società Escursionisti Milanesi…

Leggi tutto

L’uomo di ghiaccio alla fine ebbe paura

Solitario e di poche parole, Gianni Comino (1952-1980) era una vera macchina da guerra sulle grandi difficoltà. Questo risulta dal bel libro di Paolo Castellino “C’è un tempo per sognare” (Idea Montagna, 173 pagine, 19 euro)…

Leggi tutto

Due divorasentieri nell’incanto del Lagorai

Metti insieme un divoratore feroce di sentieri dolomitici e un incallito frequentatore seriale del Lagorai e cosa ne salta fuori? Ne esce una bella guida dal titolo “Escursioni in Lagorai e Cima d’Asta” di cui sono autori Lorenzo Comunian e Denis Perilli…

Leggi tutto

Il Brenta vetta per vetta

Tutte le vette delle Dolomiti di Brenta sono illustrate nella nuova guida “Vie normali delle Dolomiti del Brenta” di Alberto Bernardi, Roberto Ciri, Milo Muffato (IdeaMontagna, 512 pagine, 32 euro) con relazioni dettagliate, foto, tracciati, cartine, schizzi delle vie di arrampicata, notizie storiche e culturali. Delle 170 cime illustrate, diverse sono poco conosciute e ancor meno frequentate. Di questa impresa editoriale senza precedenti ci parla Roberto Ciri…

Leggi tutto

A zonzo con Denis tra le Dolomiti di Zoldo

Sono 27 le escursioni proposte nella Valle di Zoldo da Denis Perilli, scrittore e naturalista, uno dei più prolifici e appassionati autori di guide delle Dolomiti, nel nuovissimo volume “Escursioni in val di Zoldo” (Idea Montagna, 256 pagine, 23 euro)…

Leggi tutto

L’editore che viene dal gelo

“Ghiaccio verticale” fu l’inizio dieci anni fa della sua scalata nel mondo dell’editoria di montagna dopo una lunga attività come tipografo. Oggi Francesco Cappellari, padovano, può dirsi un editore affermato. Sullo scadere del 2016 con il volume “Sulla via dell’orso” di Anna Sustersic e Filippo Zibordi, si è preso la soddisfazione di aggiudicarsi uno dei riconoscimenti in palio al prestigioso premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti”…

Leggi tutto

Denis e il mistero della Val Padeon

Stanchi delle solite gite? Denis Perilli, padovano, profeta dell’escursionismo consapevole, offre una selezione di escursioni insolite ma alla portata di tutti nella sua nuovissima guida “Escursioni a Cortina e Misurina” (Idea Montagna, 207 pagine, 21 euro)…

Leggi tutto

Le Dolomiti raccontate da un escursionista “consapevole”

Scritto da Denis Perilli, “Escursionismo consapevole in Dolomiti” (432 pagine, 27,50 euro) della collana “Sentieri d’autore” è uno dei tanti fiori all’occhiello di “Idea Montagna”, la casa editrice a cui danno vita a Padova Rossella Benetollo e Francesco Cappellari…

Leggi tutto