Trento, un festival da brividi

Il Trento Film Festival è la prima rassegna in Italia a tornare in sala con un programma ricco di contenuti. Un primo tempo anche in versione digitale, da venerdì 30 aprile al 9 maggio, offre la possibilità di assistere alle proiezioni in streaming e ai numerosi appuntamenti di approfondimento. Gli eventi e le presentazioni letterarie in programma sono disponibili gratuitamente, in diretta, sul sito trentofestival.it, sulla app MyTFF e sui canali social del Trento Film Festival e dei partner. Tra i film in concorso la storia di un violoncello di ghiaccio.

Leggi tutto

Souvenir del conte Bonzi, scopritore della Groenlandia

La Groenlandia sarà al centro dell’attenzione del prossimo TrentoFilmfestival anche per le rarissime fotografie scattate nel 1934 da Leonardo Bonzi nel corso della prima spedizione italiana in Groenlandia. Un’occasione per riscoprire un personaggio ingiustamente dimenticato, all’epoca socio accademico del Club Alpino Italiano.

Leggi tutto

Assediato dal Covid tra i “suoi” Inouit

Mentre alle latitudini mediterranee aspettiamo che qualcuno venga a casa nostra a iniettarci il vaccino anti covid e, alla disperata, possiamo contare su un letto ancora libero in terapia intensiva, c’è chi come Robert Peroni ha scelto di vivere sulla costa orientale della Groenlandia, dove vivere è una tragedia, i turisti sono scappati da tempo, si sopravvive mangiando cibo scaduto ed è meglio che il Covid se ne stia il più possibile alla larga data la scarsa o nulla assistenza ospedaliera…

Leggi tutto

Ragni on line. Caccia allo squalo in Groenlandia

Nuovo appuntamento su Youtube con “Ragni around the world”. Questa volta si va alla scoperta del Grande Nord, con un’avventura oltre i confini dell’alpinismo che si trasforma in un viaggio all’insegna dell’incertezza e dell’esplorazione. A partire da sabato 21 novembre a cominciare dalle 20, sarà, infatti visibile, sul canale Youtube dei Ragni di Lecco, la versione integrale e gratuita del film “The Great Shark Hunt”, opera del regista Filippo Salvioni.

Leggi tutto

Peroni porta a BookCity la Groenlandia che scompare

Gian Paolo Visetti incontra Robert Peroni su La Repubblica di domenica 12 novembre 2016 ed è un’occasione importante per presentare il nuovo libro dell’avventuroso altoatesino che 36 anni fa ha scelto di vivere in Groenlandia tra gli inuit e di condividerne le sorti. Il libro s’intitola “In quei giorni di tempesta” (Sperling&Kupfer, 204 pagine, 16,90 euro)…

Leggi tutto

Addio Franzin, sciatore dei grandi spazi

“A 91 anni il nostro ‘Franzin’ Giuseppe Cazzaniga ha deciso di precederci”. Il laconico annuncio è stato dato il 25

Leggi tutto

Tutto Franzin da zero a novanta

“Da zero a novanta” s’intitola la mostra “fotografica e artistica” dedicata a un grande amico della montagna che ai novanta è arrivato, beato lui, nel pieno delle forze…

Leggi tutto

La battaglia di Peroni per il popolo dell’Artico

Robert Peroni ha presentato il suo libro (“I colori del ghiaccio”, Sperling&Kupfer, 183 pagine, 15,90 euro) al Bookcity di Milano…

Leggi tutto

Otto giorni in kajak, poi il Dente di Squalo. Successo in Groenlandia per la nuova avventura del “ragno” Matteo Della Bordella

Nuova grande avventura per il “ragno” Matteo della Bordella e gli svizzeri Silvan Schupbach e Christian Ledergeber fra i ghiacci

Leggi tutto