Il quaderno di “Quartieri in quota”

Sei anni fa è nato a Milano con il coinvolgimento del Club Alpino Italiano il progetto “Quartieri in Quota”. Ora in margine al progetto patrocinato dall’associazione “Quartieri tranquilli” un piccolo vademecum su scuola, educazione, montagna, ambiente è stato preparato da Laura Guardini e Roberto Serafin, firme collaudate della montagna in varie pubblicazioni. Intitolato “La montagna fa scuola”, è un “quaderno” che può essere fonte di idee e informazioni soprattutto per insegnanti e genitori.

Leggi tutto

“Montagna week” nel cuore del Gratosoglio

In una splendida ottobrata anche le spettrali torri bianche del quartiere Gratosoglio si sono rianimate. Grazie a “Milano Montagna Week”c’era un’insolita effervescenza il 16 ottobre nel sottostante oratorio Maria Madre della Chiesa e nella piazza Senza nome…

Leggi tutto

“Milano Montagna”, in primo piano la montagna dei ragazzi

All’ombra della Madonnina, sette giorni sono dedicati alla cultura di montagna, all’outdoor e ai suoi protagonisti (il programma su milanomontagna.it). Al Gratosoglio si fa festa mercoledì 16 con i ragazzi del progetto “Quartieri in quota” e viene presentato un nuovissimo “quaderno” su scuola e montagna riservato a insegnanti ed educatori.

Leggi tutto

Un quaderno per insegnare la montagna

Come si deve leggere, capire e interpretare il paesaggio, come si sviluppa lo spirito di avventura nell’età evolutiva, come si “insegna” il clima, quali le tappe della virtuosa educazione alpina: questi alcuni dei temi affrontati in un nuovo quaderno in distribuzione gratuita agli insegnanti, realizzato dall’Associazione milanese “Quartieri tranquilli” con il contributo dell’Enel. Viene presentato mercoledì 16 ottobre nel corso di Milano Montagna Week.

Leggi tutto

Splende il sole sulla montagna dei ragazzi

Mercoledì 24 ottobre 2018 tra i caseggiati della periferia sud di Milano presso la scuola statale Arcadia – 1.200 ragazzi tra elementari e medie – la montagna è stata festeggiata con famiglie, insegnanti, rappresentanti del Municipio 5 e del Comune di Milano…

Leggi tutto

Incontri a Milano Montagna. Nicoletta, venditrice di sogni

Nella selvaggia Veddasca Nicoletta Ruscio vive mandando avanti dal 1985 il suo agriturismo a Piero di Curiglia, un paesino di 13 anime. A Milano ha incantato con le sue storie i giovani studenti del quartiere Gratosoglio…

Leggi tutto

Ragni tra i banchi. Mercoledì 24 ottobre lezione di alpinismo

I famosi “maglioni rossi” di Lecco presentano mercoledì 24 ottobre agli studenti milanesi del quartiere Gratosoglio quello che stanno cercando di fare da tempo per trasmettere ai giovani la cultura dell’alpinismo…

Leggi tutto

Montagna e dispersione scolastica al Gratosoglio

Portare i ragazzi in montagna, un posto dove molti di loro non sono mai stati, per creare un’esperienza che sia di stimolo personale anche alla crescita interiore e non solo all’istruzione. Al quartiere milanese Gratosoglio è questo l’impegno del progetto Quartieri in Quota in collaborazione con le associazioni Attraverso la Montagna e Piccolo Principe…

Leggi tutto

Quartieri in quota. Più montagna per i ragazzi delle periferie

Si affaccia con sempre maggiore concretezza la speranza che le potenzialità e l’esperienza finora acquisite al quartiere milanese Gratosoglio da “Quartieri in Quota. La montagna fa scuola” possano far crescere il progetto, inserito dal 2015 nella scuola media del plesso Arcadia (1.200 studenti tra elementari e medie) in questa periferia sud di Milano…

Leggi tutto

Pedeferri superstar… e la montagna sorride alle periferie

E’ nato e prospera da tre anni in qua, in rete con diverse altre iniziative di “Quartieri tranquilli”, il progetto “Quartieri in quota” che ha messo radici al Gratosoglio e coinvolto tanti amici della montagna: gli stessi che il 5 aprile si sono ritrovati al Cine Teatro Arca di Corso XXII Marzo per ascoltare i racconti di Simone Pedeferri…

Leggi tutto

Mille gradini per “imparare” la montagna

Più che un avvicinamento alla montagna previsto nei piani educativi, per i ragazzi di “Quartieri in quota” quello di mercoledì 15 marzo 2017 è stato un viaggio nel tempo e nello spazio. Un blitz di un solo giorno che forse non dimenticheranno mai…

Leggi tutto

Il contagioso entusiasmo di Bozzetto tra i ragazzi di “Quartieri in quota”

Quasi due ore passate a raccontare ai ragazzi del Gratosoglio dei suoi pupazzetti, del cinema e della montagna, grandi passioni della sua vita. Tante mani alzate, tanta curiosità, tante risate quando finalmente sullo schermo è apparso il signor Rossi sciatore con i suoi spettacolari capitomboli…

Leggi tutto

Gratosoglio, la montagna nella vita di quartiere

Una sezione a indirizzo sport-ambiente/montagna. E’ la novità quest’anno alla scuola media Arcadia nel quartiere periferico del Gratosoglio a Milano. Si può dire che la montagna vi sia entrata dalla porta principale: se ne parla infatti nel Piano Offerta Formativa (Pof) che è la carta d’identità della scuola…

Leggi tutto

Sulle Grigne con i ragazzi del Gratosoglio

La montagna per creare solidarietà, amicizia e sicurezza in città. Questo in estrema sintesi lo scopo dell’iniziativa “Quartieri in Quota” nata sotto l’egida dell’associazione “Quartieri tranquilli” (www.quartieritranquilli.it) con la partecipazione della Sezione di Milano del Club Alpino Italiano, del sito www.mountcity.it e di alcuni sponsor tra i quali  df-Sport Specialist e Focus Himalaya Travel…

Leggi tutto