Valtournenche. Raid invernale sulla cresta “himalayana”

François Cazzanelli e Francesco Ratti, entrambi Guide del Cervino, sono riusciti nell’impresa di concatenare, nella stagione più fredda, tutte le vette della cresta continua che unisce alcuni dei principali massicci montuosi della Valtournenche.

Leggi tutto

Montagne in gramaglie, nuovi requiem per i ghiacciai

Mentre un requiem è annunciato da Dislivelli e Cineambiente in Valle d’Aosta per la scomparsa del Lys, l’attenzione si sposta sull’annunciato, possibile crollo a breve di una parte del Planpincieux, sulle Grandes Jorasses.

Leggi tutto

Le foto mai viste degli eroi delle Jorasses

Le immagini ritrovate – qui ne pubblichiamo due – dell’epilogo di una grande avventura vissuta nel 1938 da Cassin, Ratti ed Esposito sono dotate di una simpatica immediatezza, testimonianze di un alpinismo sicuramente irripetibile.

Leggi tutto

Eiger e Jorasses 1938. Conquiste in camicia nera

Tra il 20 e il 24 luglio 1938 Fritz Kasparek, Heinrich Harrer, Andreas Heckmair e Ludwig Vörg riuscirono a vincere la resistenza della terribile Eigerwand. Poche settimane dopo, tra il 4 e il 6 agosto, il nostro Cassin si prese la rivincita arrivando, per primo, sulla vetta della Walker (Grandes Jorasses), dopo tre giorni di lotta durissima, in cordata con Luigi Esposito e Ugo Tizzoni…

Leggi tutto

Souvenir di una storica salita

Il Cai dedica il bollino 2018 alla vittoriosa scalata di Cassin, Esposito e Tizzoni alle Grandes Jorasses nel 1938. Un alpinismo eroico e irripetibile…

Leggi tutto