La grande frana che minaccia Sondrio

Da tempo sulla città di Sondrio incombe il rischio di una frana che potrebbe trasformarsi in un disastro delle proporzioni di un nuovo Vajont. Il problema viene tenuto al centro dell’attenzione grazie a un Comitato civico denominato “Sicurezza e Informazione per la Frana di Spriana” che venerdì 13 novembre ha organizzato con i parlamentari Mauro Del Barba e Raffaella Paita, quest’ultima Presidente della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, una visita al bypass creato in vista di un possibile precipitare (non solo metaforico!) della situazione.

Leggi tutto

Letture. Sulla parete misteriosa, indecisi a tutto

In questo racconto inedito, scritto d’impulso e in tono ghignante in questi giorni di pandemia, non c’è voluto molto per l’autore Giuseppe “Popi” Miotti, fertile scrittore di cose di montagna, metaforizzare l’agitazione che ci pervade in vista della fase 2 raccontando le vicissitudini di un’eterogenea cordata alle prese con una scalata davvero problematica…

Leggi tutto

Una nuova viabilità per la Valtellina

Come si prepara la Valtellina ai Giochi olimpici invernali del 2026? Sulla viabilità e i trasporti che da sempre rappresentano uno dei punti di maggior criticità della provincia di Sondrio e su altri aspetti della pianificazione nel breve e lungo termine si esprime Giuseppe “Popi” Miotti, scrittore, storico, alpinista, personalità di spicco negli ambienti culturali valtellinesi.

Leggi tutto

Nostalgia dei vecchi rifugi? Ne parliamo con Popi Miotti

Rifugi vintage: una proposta “in controtendenza” di Giuseppe “Popi” Miotti, gloria dell’alpinismo valtellinese con esperienze di capanatt, conduttore del frequentato sito rifugi-bivacchi.com. MountCity lo ha intervistato.

Leggi tutto

Riscoprire la montagna con il Tai Chi Shan

Con competenza e un tono discorsivo condito da episodi di vita vissuta e da una piacevole ironia, Giuseppe “Popi” Miotti ci guida in un libro nella conoscenza del Tai Chi Shan…

Leggi tutto