A quando un nuovo Bottescià?

Per quanto riservato a gente dura e disposta a tutto pur di vincere, il ciclismo ha assunto negli ultimi tempi un aspetto a dir poco salottiero facendo rimpiangere ai veterani appassionati i tempi in cui Charlie Gaul arrancava nella bufera di neve sul passo del Gavia. Non era un Giro da freddolosi quello e non lo era ai tempi in cui l’indomito Ottavio Bottecchia, figlio di un ortolano, fu il primo ciclista italiano a vincere il Tour de France, nel 1924.

Leggi tutto

Troppa neve, un problema per il “Giro”

La bianca visitatrice tanto attesa quest’inverno dagli sciatori sta creando problemi, ma di segno contrario. Ce n’è tanta, troppa, sul Colle del Gran San Bernardo designato come Cima Coppi del Giro d’Italia. E mentre i lavori di sgombero sul lato italiano sono pressoché ultimati, l’ultimo aggiornamento dal versante svizzero riferisce di una situazione resa complessa dal rischio valanghe…

Leggi tutto