Ghiacciai / Corvatsch agli sgoccioli?

Più rapidi del previsto sono stati gli effetti del cambiamento climatico. Così anche il ghiacciaio del Corvatsch in Engadina sembra avere i giorni contati. Strati di ghiaccio che risalgono addirittura a 7000 anni fa si sono liquefatti, brutto segno…

Leggi tutto

Il triste destino delle montagne

L’alpinismo è finito, il mondo va a rotoli. Se queste sono le opinioni che Reinhold Messner continua a dispensarci, non ci resta che piangere. Solo un segno di vecchiaia? Stupire noi comuni mortali è la sua principale vocazione. Come fa sul Gazzettino del 28 luglio, quando afferma perentoriamente di non amare la montagna (“non amo la montagna, amo la mia donna, amo i miei bambini ma non la montagna: è la base per le mie esperienze”). Chi lo avrebbe mai sospettato tanto disamore?

Leggi tutto

I ghiacciai che non rivedremo più

L’estate 2016 sta finendo anzi è già finita dopo l’ondata di calore settembrina e il ricordo va ai ghiacciai montani così chiaramente in sofferenza, ai pascoli d’alta quota ingialliti dalla siccità, alle torbiere di un improbabile color tabacco. L’emergenza climatica è più che mai una drammatica realtà. Ci stiamo avventurando verso un surriscaldamento del pianeta di oltre 4°C con scenari apocalittici…

Leggi tutto

L’agonia di un ghiacciaio diventato un fantasma

Era il secondo ghiacciaio delle Dolomiti, ora è quasi un fantasma. E i turisti d’estate salgono ad ammirarlo per l’ultima volta…

Leggi tutto