Prospettive / La regione alpina di domani
Il 5 maggio 1952 la geologa Edith Ebers invitò i rappresentanti dei Paesi alpini nella città bavarese di Rottach-Egern per elaborare insieme una serie di linee guida internazionali a tutela delle Alpi. In quegli anni, finita la ricostruzione postbellica e agli inizi del boom economico, si parlava di deviare i fiumi o costruire un faro sul Cervino, funivie dappertutto e alberghi rotondi sulle vette. Erano progetti che circolavano in Francia e in Italia. Un modo per “addomesticare” le montagne. Chi non conosce la storia, ci ricasca anche oggi…
Leggi tutto